A Seregno c’è Manialto ska festivalLa notte in levare all’Honky Tonky

"Maninalto! Ska Festival" è l'appuntamento di sabato 23 marzo all'Honky Tonky di Seregno in via Comina: dalle 22 in poi tre delle principali band che hanno fatto la storia del genere in Italia sul palco, cioè Le Teste, Matrioska e Vallanzaska. E poi una mostra di memorabilia e manifesti.
A Seregno c’è Manialto ska festivalLa notte in levare all’Honky Tonky

Seregno – Ska ska ska ska, sa di dover scandire (anzi, skandire) chiunque abbia visto almeno una volta un concerto in levare. Ma se si tratta di passione, c’è un’occasione speciale: l’Honky Tonky di Seregno ospita sabto 23 marzo il “Maninalto! Ska Festival”. «Si ballerà a ritmo di sax, trombe e chitarre in levare con il festival che riunisce alcuni dei nomi più noti della scena ska italiana e che quest’anno celebra i “30 anni della scena ska italiana”» dice la presentazione dell’evento, che mette in scaletta a partire dalle 22 – orario di apertura porte – Le Teste, poi i Matrioska, quindi Vallanzaska. 
«Lo ska è un genere di musica da tanti ritenuto di nicchia, diciamo solo per pochi affezionati. Negli anni si è invece notato come questo genere di musica (in levare) porti a se tantissimi ragazzi più o meno giovani e di varie estrazioni culturali e sociali. C’è chi questa musica l’ha vissuta negli anni ’80 e ’90 chi invece l’ha scoperta solo da poco e desidera approfondirne la storia, i protagonisti ed i contenuti».
Tante le band più o meno famose che hanno dato lustro a questo genere: Vallanzaska, Casino Royale, Statuto, Matrioska, Strike, Fratelli di Soledad, Shandon, Persiana Jones, Meganoidi, Giuliano Palma & The Bluebeaters, Roy Paci & Aretuska, Banda Bassotti e molte altre. E tre di loro saranno a Seregno in via Comina. Il festival si pregia anche di unamostra di cd, lp, cassette, fotografie, locandine storiche e memorabilia varia. Si entra con 10 euro e la tessera acsi.
Massimiliano Rossin