Cesano – Semplicemente un modo diverso di essere consumatori. ”Diverso mercato” torna a Cesano Maderno per la sua seconda edizione. Domani, domenica 14 aprile, dalle 9 alle 18 piazza Arese ospiterà la manifestazione organizzata dall’Associazione ConSenso, con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura. Consumatori sì, ma in modo consapevole. È questa la filosofia che sta dietro l’importante appuntamento. Passeggiando tra le bancarelle si potranno trovare tutti i produttori cui si appoggia il Gruppo di acquisto solidale cesanese , fianco a fianco con i prodotti del commercio equo solidale normalmente reperibili nella bottega dell’associazione. Le merci di questo mercato rispondono al criterio della ”sostenibilità”, provengono da produttori attenti al modo di produrre e di vendere, da agricoltura biologica. I fornitori che i Gas scelgono di contattare sono attenti all’ambiente, al modo di produrre ed alla solidarietà ed eticità dei comportamenti sul lavoro e delle relative regole sindacali, regole concretamente applicate ai processi produttivi di aziende piccole, il più possibili locali e che instaurano un rapporto diretto e franco tra produttore e consumatore. «Intendiamo sostenere e dare spazio a tutte quelle iniziative che promuovono e sviluppano stili di vita e consumi più sostenibili, coerenti e rispettosi dell’ambiente» il commento dell’assessore Celestino Oltolini. Si potranno trovare la birra artigianale del Birrificio Carrobiolo di Monza, i formaggi del Caseificio Tommasoni di Gottolengo e Ponzin di Bregnano, i salumi di Cascina Nibai di Cologno Monzese, legumi e verdure biologiche di Sinergie rurali e Luna Nuova di Triuggio, frutta biologica, composte e marmellate di ROB del Bosco Oscuro di Cavriana, vini biologici della Cooperativa Valli Unite di Costa Vescovato, farine e pane del progetto Spiga&Madia, miele biologico di Festinalente ed Il giardino degli aromi, la Cooperativa con sede nel Paolo Pini a Milano.
G.P.