Powered by

Vaccinazioni: «Azione concreta e appello alla responsabilità verso più fragili»

A Palazzo Lombardia Attilio Fontana si è vaccinato: un appello ma anche un gesto concreto per promuovere la protezione dall’influenza stagionale.
Regione Lombardia Attilio Fontana vaccinazione anti influenza
Regione Lombardia Attilio Fontana vaccinazione anti influenza

Un appello ma anche un gesto concreto per promuovere la protezione dall’influenza stagionale. «Più persone si vaccinano, meno persone avranno l’influenza», ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, all’evento “VaccinAzione: un’opportunità di salute per i soggetti fragili” organizzato a Palazzo Lombardia dalla Fondazione The Bridge, durante il quale si è infatti sottoposto al vaccino antinfluenzale.

E poi: «Per i fragili, gli anziani e i neonati è chiaro che la cosa diventa ancora più importante: è una evidente necessità che serve ai cittadini per evitare di avere una malattia e che serve al nostro sistema sanitario per evitare di essere sommersi da richieste che purtroppo si concentrano in pochi periodi e che quindi rendono difficili anche le risposte che dobbiamo dare»

Vaccinazioni: evento a Palazzo Lombardia, Fontana vaccinato

A sostegno della tesi il presidente ha portato l’esempio di «una prova straordinaria lo scorso anno con la campagna contro il Virus Sinciziale nei neonati: grazie all’adesione e alla diffusione di queste buone pratiche da parte del nostro personale, abbiamo registrato una drastica riduzione degli accessi ai Pronto Soccorso pediatrici e, cosa più importante, abbiamo evitato dei decessi. La vaccinazione non è solo una delle armi più efficaci nella prevenzione, ma è un investimento strategico che in Lombardia si traduce in benefici diffusi: tutela della salute pubblica e protezione delle fasce più vulnerabili».

Il Premio ‘VaccinAzione 2025’ è stato promosso dal Gruppo di lavoro coordinato da Fondazione The Bridge in collaborazione con l’Unità Organizzativa Prevenzione della Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia, nell’ambito di un progetto avviato nel 2023 sul tema della vaccinazione dei soggetti fragili in Lombardia con il coinvolgimento di rappresentanti di società scientifiche, associazioni di pazienti, università e medici di medicina generale.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.