Auguri a Super Mario:compie 25 anni

Super Mario Bros a ConcorezzoLa storia dei videogame in mostra

Buon compleanno, Super Mario. L’idraulico più famoso del mondo compie un quarto di secolo e la sua famiglia, la Nintendo, celebra i 25 anni. «Da quando venticinque anni fa il team del leggendario game designer Shigeru Miyamoto ha dato il tocco finale alla sua prima grande avventura, Mario è diventato uno dei personaggi più conosciuti nel mondo dell’entertainment – dice la casa madre italiana, a Vimercate dal 2002 -. Superando diversità di linguaggio, di età e barriere culturali, è ad oggi la serie di videogiochi più venduta di tutti i tempi, con oltre 240 milioni di unità vendute nel mondo».

Per festeggiare l’evento la multinazionale ha deciso di organizzare uno speciale concorso video riservato ai fan dell’idraulico, aperto a tutto il mondo: per partecipare basta navigare fino al sito italiano di Nintendo (www.nintendo.it/mario). «Stimolati dai progressi nella tecnologia, ci siamo sempre divertiti a creare i titoli Super Mario – ha affermato Shigeru Miyamoto, direttore generale di Entertainment analysis and development division di Nintendo -. La serie ha sempre approfittato delle tecnologie più all’avanguardia ed è il frutto della creatività di molti appassionati colleghi con i quali ho lavorato a stretto contatto come squadra».

I titoli della serie Super Mario Bros. – aggiunge Nintendo – sono sempre stati indice di innovazione tecnologica nel videogioco. Super Mario Bros., «l’avventura a scorrimento laterale in 2D per Nes, ha spinto la piattaforma di gioco un passo avanti rispetto a ciò che era stata fino a quel momento. Con Super Mario 64 abbiamo esplorato liberamente per la prima volta il mondo in 3D di un videogioco». E il motore di gioco si è sviluppato fino a Super Mario Galaxy 1 e 2, in cui il gioco in 3D si è evoluto in un’avventura «che sfida ogni legge di gravità».