Powered by

F1, Confartigianato Motori al Gp d’Italia 2025: premiati Antonelli e Wolff

A Monza anche quest’anno Confartigianato ha voluto riconoscere i meriti di chi si impegna nel settore motoristico.
F1 Gp Italia Monza 2025 Premio Confartigianato Motori Toto Wolf - Foto Fabrizio Radaelli
F1 Gp Italia Monza 2025 Premio Confartigianato Motori Toto Wolf – Foto Fabrizio Radaelli Fabrizio Radaelli

La tradizione continua. Perché anche quest’anno Confartigianato ha voluto riconoscere i meriti di chi si impegna nel settore motoristico, sia ai livelli stratosferici della Formula 1, sia nelle tradizionali, ma comunque fondamentali, attività del settore dell’autoriparazione. La premiazione del Premio Confartigianato Motori 2025, approdato all’edizione numero 43, si è svolta inevitabilmente in Autodromo in coincidenza con il finesettimana consacrato alla Formula 1. La cerimonia è stata condotta dalla giornalista sportiva Camilla Ronchi.

F1, Confartigianato Motori al Gp d’Italia 2025: Premio BCC Carate e Treviglio a Hulkenberg

Due sono state le novità dell’edizione 2025: il Premio «Italia sul podio», assegnato alla grande promessa Andrea Kimi Antonelli. Il 19enne pilota bolognese inaugura così una nuova categoria destinata, anche per il futuro, a dare il giusto risalto all’eccellenza tricolore nel mondo corsaiolo, e il Premio BCC Carate e Treviglio. Il riconoscimento è stato attribuito a Nico Hülkenberg del Team Sauber di Formula 1. «Questi premi – sottolinea Giovanni Mantegazza, presidente di Apa Confartigianato Imprese – sono il simbolo del legame forte tra il mondo dell’impresa artigiana e quello della Formula 1. Il fatto che alcuni dei nostri artigiani contribuiscano a creare fisicamente i trofei che consegniamo, è l’essenza stessa di Confartigianato Motori. Quest’anno, con l’ingresso di BCC come partner principale e il nuovo premio a Kimi Antonelli, vogliamo guardare al futuro con entusiasmo, senza mai dimenticare le nostre radici».

F1 Gp Italia Monza 2025 Confartigianato Motori Toto Wolf- Foto Fabrizio Radaelli
F1 Gp Italia Monza 2025 Confartigianato Motori Toto Wolf- Foto Fabrizio Radaelli

F1, Confartigianato Motori al Gp d’Italia 2025: «Simbolo di passione, ingegno e impegno»

«Il Premio Confartigianato Motori – commenta Ruggero Redaelli, presidente della Banca di Credito Cooperativo di Carate e Treviglio – rappresenta un simbolo di passione, ingegno e impegno, gli stessi valori che guidano da sempre la nostra Banca. Partecipare a un appuntamento così prestigioso, in un contesto internazionale come il Gran Premio d’Italia di Monza, significa ribadire il nostro sostegno al territorio e alle imprese che con dedizione contribuiscono a far correre l’eccellenza italiana nel mondo».

Il Premio Impresa dell’anno Confartigianato Motori 2025 è stato attribuito alle società Levati di Concorezzo e Fratelli Castelluccia di Desio. I premi sono stati consegnati da Giovanni Mantegazza, Enrico Brambilla, segretario generale di Apa Confartigianato e da Andrea Esposito, direttore dei servizi APA Confartigianato. L’elenco dei premiati comprendeva anche Ignazio Sanzone della FIA e (Per il contributo mondiale al motor sport) e la squadra Ferrari PitStop 2025. Il riconoscimento è stato ritirato dai meccanici Fabio Bellosi e Pietro Timpini.

Toto Wolff, team principal Mercedes, premiato con il “Best Support Award”, a Laura Müller (Team Haas F1) il premio “Race engineer of the year”.