Seregno, riprende la festa della Madonna della Campagna: soldout il concerto di Pappalardo

Il secondo weekend di attività è cominciato con una serata molto partecipata. Previsti anche la performance di Haiducii, la fiera del bestiame ed i fuochi artificiali piromusicali
Seregno 2025 festa della Madonna della Campagna
Adriano Pappalardo sul palco, di fronte ad un pubblico numerosissimo

Un soldout ha introdotto venerdì 12 settembre il secondo weekend di attività della trentaseiesima edizione della festa della Madonna della Campagna, promossa a Seregno dall’associazione Madonna della Campagna, con il nostro giornale mediapartner. Sul palco nell’area attrezzata di via Cagnola, in zona Fuin, è salito per un concerto attesissimo Adriano Pappalardo, che ha raccolto il testimone dagli Azione Mutande ed ha trascinato il pubblico, con il quale ha voluto festeggiare il suo recente ottantesimo compleanno. Tra un brano e l’altro, l’artista ha ricordato anche i suoi inizi, rendendo omaggio alla figura dell’indimenticato Lucio Battisti, il primo a credere in lui, la spinta del quale gli ha consentito di prendere il volo. Sabato 12 settembre, alle 21, i riflettori si accenderanno invece sulla The Funky Machine Band e sulla star della dance Haiducii.

Madonna della Campagna: torna la fiera del bestiame

Uno degli appuntamenti che più caratterizzano la programmazione della festa della Madonna della Campagna e sanno attirare l’attenzione dei visitatori è la fiera del bestiame, giunta quest’anno alla sua ventinovesima edizione, che occuperà la scena domenica 14 settembre, proponendo un’autentica vecchia fattoria lombarda, con animali e contadini in abiti caratteristici del passato, nonché dimostrazioni varie ed un mercatino con prodotti tipici della terra. La introdurrà una santa Messa, che sarà celebrata alle 9.30 e precederà l’inaugurazione ufficiale. Tra le 10 e le 13 e tra le 15.30 e le 18.30 le famiglie potranno divertirsi con “La fattoria dei bambini”, che proporrà colorati trattori, il percorso delle mucche pazze, grooming ed incontri didattici con gli animali, i giri in sella ed i laboratori della natura. Alle 16, i balli country vivacizzeranno ulteriormente il contesto. L’area della fiera e del bar aprirà alle 8, mentre l’area food funzionerà sia a mezzogiorno che dalle 19. In serata, alle 21, la Trotta Band farà danzare tutti i presenti.

Madonna della Campagna: chiusura con i fuochi artificiali piromusicali

Nel solco di una tradizione ormai consolidata, anche la trentaseiesima edizione della festa della Madonna della Campagna si concluderà con uno spettacolo di fuochi artificiali piromusicali. L’appuntamento è in programma lunedì 15 settembre, alle 22.45, nell’area attrezzata di via Cagnola al Fuin. A precederlo, nella stessa circostanza, saranno l’apertura dell’area divertimenti e del bar alle 18 e la celebrazione di una santa Messa alle 19, cui seguiranno l’avvio dell’attività dell’area food, con cucina tipica brianzola e possibilità di asporto dei piatti preparati, ed infine una serata danzante, che vedrà protagonista sul palco la Romanet Band, orchestra musicale fondata da Barbara Giargiana e Marco Romanet.

L'autore

Seregnese, classe 1973, lavoro a “Il Cittadino di Monza e Brianza” dal 1998 e mi occupo dei paesi della Brianza Nord. Presidente del Circolo culturale San Giuseppe di Seregno tra il 2013 ed il 2019, ho curato in prima persona o partecipato alla stesura di più di una ventina di pubblicazioni, tutte riguardanti storie o personaggi della città in cui sono cresciuto e vivo.