È il tifoso del Monza più famoso del cinema ed è uno degli attori più amati. Considerato tra i fondatori di un certo cabaret “alla milanese” che non dimentica che la vita l’è bela. Ora una giornata celebra Renato Pozzetto: giovedì 19 dicembre il Teatro Lirico-Giorgio Gaber e Regione Lombardia rendono omaggio all’attore e al suo genio comico con la proiezione di tre film.
Pozzetto Day al Teatro Lirico: il programma del 19 dicembre
L’evento è intitolato “Omaggio a Renato Pozzetto” e stato già ribattezzato “Pozzetto Day”, in programma dalle 14 la proiezione di “È arrivato mio fratello“, alle 16.30 c’è “Un povero ricco” e alle 20 forse il momento più atteso: “Il ragazzo di campagna“.
Alla sera l’introduzione è affidata a un dialogo tra il critico cinematografico Gianni Canova e il giornalista Giorgio Terruzzi, autore del libro “Ne uccide più la sciarpa che la gola”, dedicato proprio a Pozzetto. La collaborazione artistica di Canova garantirà “un approfondimento unico sull’opera di Renato Pozzetto e sulla sua capacità di raccontare la società italiana attraverso il sorriso“.
Pozzetto Day al Teatro Lirico: ingresso gratuito con prenotazione
L’ingresso è gratuito, fino a esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria sul sito del Teatro Lirico di Milano.
L’assessore regionale Francesca Caruso, intanto, ha comunicato che Regione Lombardia è già al lavoro per replicare l’iniziativa all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, con l’obiettivo di esaltare l’energia e il sorriso di Pozzetto anche oltre i confini milanesi.