Musica: la pianista Sofia Donato vince il Città di Giussano

Sofia Donato, pianista bolognese di 17 anni, ha vinto il Concorso strumentistico nazionale “Città di Giussano”. Tutti i premi.
Concorso Città di Giussano 2022 la vincitrice Sofia Donato

Sono davvero felice. Non mi aspettavo il primo premio perché mi sono trovata a suonare con tantissimi bravi giovani musicisti“. È il commento a caldo di Sofia Donato, vincitrice assoluta della 26esima edizione del Concorso strumentistico nazionale “Città di Giussano”, l’appuntamento musicale promosso dall’amministrazione Citterio in collaborazione con sponsor e aziende partner, concluso sabato 7 maggio nella sala consiliare “Aligi Sassu” della città.

Concorso Città di Giussano: chi è Sofia Donati, finalisti di livello

Pianista diciassettenne di Bologna, Donato studia all’Accademia Pianistica Internazionale di Imola, è allieva dei maestri Mauro Minguzzi e Ingrid Fliter, e nonostante la sua giovane età ha già all’attivo diverse medaglie d’oro nei concorsi pianistici di rilevanza nazionale.
Alla vincitrice del premio assoluto “Città di Giussano” è stata consegnata una borsa di studio da 1.500 euro, sostenuta dalla Bcc di Carate Brianza, e una borsa di studio da 250 euro per un concerto che verrà organizzato dal Comune.

Come ha spiegato Gaetano Santangelo, presidente della prestigiosa giuria che ha valutato i 115 giovani che si sono sfidati a suon di musica e talento dal 2 al 7 maggio nella sala consiliare del Municipio, è stato difficile decretare il vincitore del concorso: “I più talentuosi erano quasi a pari merito. Avremmo dovuto dare un ex aequo ma il regolamento del concorso non lo prevede“.

Concorso Città di Giussano: i vincitori di sezione

Nel corso della settimana la giuria – composta anche dai musicisti Corrado Greco, Luca Braga, Stefano Canzi, Alfredo Pedretti e Leopoldo Saracino – ha anche decretato i 4 vincitori di sezione: Margherita Troga (10 anni, di Castelnuovo del Garda, studentessa di violino con Laura Gorna) per la sezione “Gabrio Piola”; Sofia Catalano (14 anni, di Cremona, studentessa di violino al Conservatorio di Cremona) per la Sezione “Il Parlamento”; Sofia Donato per la Sezione “Fra Giovanni da Giussano” e Sebastian Zani (17 anni, di Brembate di Sopra, studente di basso tuba presso il Conservatorio di Milano) per la Sezione “Il Progresso”.

Concorso Città di Giussano: 12 borse di studio, i sostenitori

Durante la premiazione, avvenuta nella sala consiliare alla presenza del sindaco Marco Citterio e dell’assessore alla Cultura Sara Citterio, sono anche state consegnate 12 borse di studio ai vincitori di categoria e di sezione, sostenute dal Comune e da Chemetall Basf, Gte Tecnology and Service, Lions Club Brianza Host, La Futura distributori automatici e il Corpo Musicale Santa Margherita di Paina.
Sostegno all’evento è stato garantito anche da Yamaha, Eredi di Riva Natale, Frigerio Viaggi, Società Umanitaria, Associazione Amadeus per la diffusione della Cultura Musicale, Viganò Musica, Hotel Habitat, Sodexo, Ristorante da Colombo.

L'autore

Laureata in Comunicazione e media digitali, sono una giornalista freelance. Collaboro con Il Cittadino di Monza e Brianza, dove seguo la cronaca di Giussano e Besana. Mi occupo di cronaca, politica e salute e benessere anche per testate di rilevanza nazionale.