Vimercate riduce la sosta gratuita in centro a 30 minuti

La sosta gratuita e la pausa pranzo sono più corte.
piazza Unità d'Italia Vimercate

Palazzo Trotti accorcia i tempi della sosta gentile e della pausa pranzo in centro per gli automobilisti a Vimercate. In sostanza i posteggi a pagamento di piazza Unità d’Italia, via De Castillia, piazza Castellana, via Santa Marta, via Roma hanno l’opzione di sosta gratuita che scende da 45 a 30 minuti, dopo di che per rimanere all’interno delle strisce blu bisognerà pagare al parcometro 50 centesimi d’euro per la prima ora come già accade da tempo. L’altra novità riguarda la pausa pranzo che scende da due ore a un’ora e mezza sempre per gli stessi stalli dalle 12.30 alle 14.

Vimercate riduce la sosta gratuita e il turnover delle auto

“Abbiamo deciso di apportare queste modifiche per favorire un maggiore turnover dei veicoli che accedono in centro e debbono sostare per un tempo limitato uniformando la situazione” ha spiegato il sindaco Francesco Cereda che detiene la delega alla Viabilità. Anche perché i posteggi non sono certo infiniti tra Palazzo Trotti, la chiesa della Beata Vergine e le strade limitrofe. Lo stesso primo cittadino evidenzia anche che “mezzora è un tempo adeguato se qualcuno deve stare poco in centro e poi le tariffe rimangono sempre le stesse. Inoltre è vero che la pausa pranzo si riduce, ma con anche i 30 minuti gratis alla fine la sosta resta gratuita per due ore”. Una rivisitazione quindi del tempo dei parcheggi nel cuore della città, che è già in atto da qualche giorno. Invece dal 1° gennaio 2023 l’area parcheggio pubblico interrato di Largo Europa che consta di 87 stalli sia sottratta al regime della sosta custodita mediante concessione a terzi per divenire area di parcheggio fruibile a titolo oneroso, non custodito con meccanismo del controllo della durata della sosta e di esazione del corrispettivo dato dal parcometro.