Villasanta: Croce rossa cerca volontari, l’incontro per conoscersi

Il comitato di Villasanta della Croce Rossa cerca nuovi volontari: c'è un incontro venerdì 29 settembre al centro parrocchiale.
Villasanta Croce rossa progetto insieme accompagnamento disabili
Villasanta Croce rossa progetto insieme accompagnamento disabili Michele Boni

Il comitato di Villasanta della Croce Rossa cerca nuovi volontari. Per sapere di più sulle attività svolte dal gruppo è possibile partecipare all’incontro organizzato per venerdì 29 settembre, alle 21, nell’aula magna del centro parrocchiale Don Gervasoni, in via Monte Grappa 2.

Villasanta: Croce rossa, comitato locale ha 20 anni e 200 volontari

«Il comitato di Villasanta vuole allargare le proprie file con l’obiettivo di essere sempre più presente sul territorio villasantese e nei paesi limitrofi – spiegano dalla Cri – attraverso le numerose attività di sostegno alla popolazione locale, con un intervento continuo e capillare».
La Croce Rossa è presente a Villasanta con un suo comitato locale da vent’anni e conta oltre duecento volontari. «La gente conosce i nostri servizi di soccorso e di emergenza, ma anche le tante attività di protezione civile e le numerose iniziative di inclusione e sensibilizzazione sociale, fino al coinvolgimento dei giovani – aggiungono dalla sede di via Raffaello Sanzio – Croce Rossa non è solo ambulanza ma ha diversi obiettivi tra cui la tutela della salute, l’inclusione sociale, l’assistenza alle popolazioni in emergenza e ancora la divulgazione dei principi umanitari, il coinvolgimento dei giovani e attività di reclutamento e formazione della popolazione».

Villasanta: Croce rossa, incontro aperto a tutti

L’invito a partecipare alla serata di presentazione dei nuovi corsi per diventare volontari della Cri quindi è rivolto a chiunque. Per info: villasanta@cri.it.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.