Villasanta: addio a don Ferdinando Mazzoleni, parroco per trent’anni

È morto a 84 anni don Ferdinando Mazzoleni, per trent’anni guida della parrocchia di Sant’Anastasia a Villasanta.
Babbo Natale «ubriacone» a Villasanta, tutte le sparate di don Ferdinando
Villasanta don Ferdinando Mazzoleni

È morto nella notte tra il 28 e il 29 maggio, all’età di 84 anni don Ferdinando Mazzoleni, per trent’anni guida della parrocchia di Sant’Anastasia a Villasanta.

Villasanta: addio a don Ferdinando Mazzoleni, parroco dall’86 al 2016

Figura storica in paese, educatore per diverse generazioni di ragazzi, oggi adulti che lo ricordano con affetto. Don Mazzoleni è stato parroco in paese dal 1986 fino al 2016, quando ha ceduto il testimone a don Alessandro Chiesa. Una volta lasciata la guida della parrocchia era tornato a Pasturo, a pochi chilometri dal Lecco dove era nato nel 1940. L’aggravarsi delle sue condizioni di salute avevano reso necessario il ricovero nei giorni scorsi all’ospedale lecchese Manzoni, dove si è spento.

Villasanta: addio a don Ferdinando Mazzoleni, il ricordo di “don Ferdy”

Carattere forte, spirito brillante, sono in tanti oggi a ricordarlo a cominciare dal sindaco, Luca Ornago, che ha espresso anche a nome della giunta il cordoglio dell’intera cittadinanza per la scomparsa di don Ferdinando.

Don Ferdy, come lo chiamava chi è cresciuto con lui, come Lorenzo Galli, oggi candidato sindaco per la lista Cittadini per Villasanta: «Di lui ho sempre stimato l’intraprendenza, la voglia di fare. Molti dicevano che era anche troppo materiale e poco spirituale, ma quando lo si conosceva meglio ci si accorgeva che non era così. Oltre alla vita in parrocchia ricordo di lui le vacanze in Grecia, con i ragazzi del Lux, in un mix tra arte, cultura e divertimento. Su quelle spiagge sono nate idee come il palio, la festa della birra ed altro ancora. E in tarda sera non poteva mancare una discussione filosofico-teologica intorno ad un narghilè».

Villasanta: addio a don Ferdinando Mazzoleni, sua l’idea del corteo dei magi

A lui si deve l’idea del corteo dei magi che per trent’anni ha animato la festa dell’Epifania a Villasanta, con la processione in costume che partiva dall’oratorio femminile e raggiungeva la parrocchia.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.