Viabilità: occhio al rosso al Malcantone, arrivano i t-red in tutte le direzioni

Entro la fine dell’anno le telecamere immortaleranno chi attraverserà con il rosso l’incrocio del Malcantone, tra Concorezzo e Monza.
Monza incrocio con T-Red - foto Fabrizio Radaelli
Monza incrocio con T-Red – foto Fabrizio Radaelli Fabrizio Radaelli

Entro la fine dell’anno le telecamere immortaleranno chi attraverserà con il rosso l’incrocio del Malcantone, uno dei più trafficati della Brianza, attraversato ogni giorno anche da centinaia di monzesi.
La Provincia ha avviato da qualche mese l’iter per installare i dispositivi t-red su tutti i quattro impianti semaforici dell’intersezione dove si incrociano la Sp3 Milano-Imbersago e la Sp13 Monza-Melzo e ha affidato a una ditta i lavori per la posa dei cavi per l’alimentazione delle apparecchiature e dell’armadio per il contatore.

Viabilità: occhio al rosso al Malcantone, con cartelli ben visibili

Le telecamere si attiveranno e, di conseguenza, multeranno coloro che passeranno con il rosso provenienti e diretti in tutte le quattro direttrici dell’intersezione: Monza, Agrate, Brugherio e Concorezzo. I dispositivi non si limiteranno a scattare le fotografie di chi non si fermerà prima della linea bianca di arresto, ma riprenderanno le immagini dell’intera manovra di attraversamento in modo da rendere difficilmente impugnabili le contravvenzioni. Non puniranno, però, né chi passerà con il giallo né chi supererà di qualche centimetro la la linea bianca di arresto o quelle che delimitano le corsie.

I t-red, assicurano dalla Provincia, saranno annunciati da cartelli ben visibili che verranno collocati in prossimità dell’incrocio e la loro accensione sarà comunicata anche tramite i canali social dell’ente, come avvenuto in occasione del varo degli autovelox: il loro funzionamento sarà testato per quindici giorni e solo al termine della sperimentazione le riprese saranno trasformate in multe. Il periodo di prova servirà agli uffici anche per aggiornare i dati relativi ai flussi di traffico.

Viabilità: occhio al rosso al Malcantone, tra le azioni della Provincia per la sicurezza stradale

L’installazione degli apparecchi al Malcantone rientra tra le azioni programmate da via Grigna per ridurre i rischi di incidenti, tra cui le campagne di prevenzione sui pericoli provocati da chi si mette alla guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti rivolte in particolare ai giovani, i controlli serali sulle strade vicine ai luoghi della movida e lungo le arterie più trafficate: nel 2024 gli agenti della polizia provinciale hanno accertato 6.379 violazioni per un importo totale delle multe di 365.012,52 euro e hanno decurtato 3.032 punti dalle patenti.
Il progetto mai fatto

L’attivazione dei t-red dovrebbe allontanare la possibilità di una riqualificazione complessiva dello snodo di Concorezzo di cui si vagheggia da una trentina di anni: un primo progetto, che ipotizzava la realizzazione di un tunnel per fluidificare il traffico e accorciare le lunghe code che si formano delle ore di punta, è stato accantonato una quindicina di anni fa a causa dei costi elevati, ma in passato si è parlato anche di una rotatoria e dell’ampliamento dell’imbuto verso Agrate. Finora sono rimasti nei cassetti anche i piani che puntano a razionalizzare la viabilità con la formazione di quattro rotatorie sull’asse che va da via Pompei, a Monza, fino al centro Colleoni di Agrate.