Tornano, dopo l’esordio di qualche settimana fa, a Monza le pattuglie straordinarie della Polizia locale con il progetto denominato Smart 2024 (Servizi di Monitoraggio Aree a Rischio del Territorio) promosso da Regione Lombardia che prevede nella serata di sabato 7 dicembre altri controlli straordinari sulle strade a tutela della sicurezza in particolare contrastando la guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Il Comune di Monza ricoprirà nuovamente il ruolo di capofila, collaborando con i comuni di Seregno, Usmate, Arcore e Concorezzo.
Torna Smart: controlli delle Polizie locali sulle strade di Monza e di altri quattro Comuni
A settembre, nei fine settimana del 14, 21 e 28 settembre, nelle notti di venerdì e sabato erano stati 161 gli operatori in servizio. Fermati e controllati quasi mille veicoli, con oltre 90 verbali emessi per violazioni al codice della strada, 7 fermi e sequestri di veicoli, oltre 600 alcoltest eseguiti (di cui 18 risultati positivi) e 22 patenti ritirate. Sono stati svolti anche 21 test antidroga di cui uno con esito positivo.
“Il ritorno del progetto SMART – osserva l’Assessore alla Polizia Locale Ambrogio Moccia – porta nuovamente sulle strade un modello di presidio della legalità che trae dalla cooperazione tra enti e dalla capillarità dei controlli la propria forza. Si tratta di una modalità di tutela del rispetto del codice della strada, di garanzia della sicurezza dei cittadini e della legalità che si è dimostrata efficace e che ha già prodotto ottimi risultati, quantificabili nei numeri di settembre”.