Seregno, la polizia locale impegnata in un’attività di controllo sul territorio

L'intervento, cui hanno partecipato unità cinofile da Milano e la polizia provinciale, ha portato all'emissione di un Daspo urbano ed alla segnalazione di tre assuntori di stupefacenti
Il personale in piazza Risorgimento

La polizia locale di Seregno ha eseguito giovedì 25 maggio, a partire dal tardo pomeriggio a fino alla mezzanotte, un’attività di controllo di sicurezza urbana, che ha interessato il centro storico, in particolare la piazza Risorgimento ed il parco “25 aprile” di piazza Roma, ed i parchi in periferia, soprattutto lo skate park “Meroni” di via Nenni. Tre le pattuglie che sono state impiegate, anche con personale in borghese, con l’ausilio di unità cinofile in arrivo da Milano e della polizia provinciale.

Polizia locale: trenta le persone identificate

Una fase dei controlli

Complessivamente, sono state identificate trenta persone, tre delle quali sono state segnalate alla prefettura, in quanto in possesso di sostanze stupefacenti, mentre è stato emesso un daspo urbano e sono state accertate due violazioni al regolamento di polizia urbana per comportamenti molesti ed una da parte di un locale, che occupava senza autorizzazione il suolo pubblico.

L'autore

Seregnese, classe 1973, lavoro a “Il Cittadino di Monza e Brianza” dal 1998 e mi occupo dei paesi della Brianza Nord. Presidente del Circolo culturale San Giuseppe di Seregno tra il 2013 ed il 2019, ho curato in prima persona o partecipato alla stesura di più di una ventina di pubblicazioni, tutte riguardanti storie o personaggi della città in cui sono cresciuto e vivo.