Riforma della Giustizia, a Monza il Comitato per il Sì al referendum

Si è costituito anche a Monza il Comitato per il Sì alla Riforma della Giustizia. Si presenterà il 24 novembre, poi le prime iniziative e il manifesto.
L’ingresso del tribunale
L’ingresso del tribunale

Si è costituito anche a Monza il Comitato per il Sì alla Riforma della Giustizia, promosso da una squadra di avvocati e professionisti per sostenere la riforma recentemente approvata dal Parlamento. L’iniziativa parte da Marco Meloro, Maurizio Boifava, Alessandro Bongiovanni, Luigi Peronetti, Maurizio Dossi, Giancarlo Stucchi, Gianbattista Pini.

Riforma della Giustizia, perché il Comitato per il Sì al referendum

Il Comitato «nasce dalla convinzione che la giustizia sia il fondamento della convivenza democratica e che il suo rinnovamento rappresenti una scelta di civiltà, capace di restituire fiducia ai cittadini, rafforzare la credibilità delle istituzioni e rendere più moderno ed equo il sistema Paese», scrivono i promotori.

Un luogo di incontro e confronto, aperto a tutti i cittadini: professionisti, studenti e associazioni che intendano dare un proprio contributo.

«Sostenere il Sì significa credere in un’Italia che non ha paura di cambiare, che chiede efficienza ma anche equità, e che riconosce nella giustizia non un terreno di scontro, bensì una casa comune dei diritti e delle regole», spiegano.

Il Comitato si presenterà il 24 novembre in un evento pubblico. Poi saranno comunicate le prime iniziative e il manifesto programmatico. Per aderire, o per informazioni, comitatoperilsi.monza@gmail.com.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.