Previsioni meme coin: DOGE, SHIB e PEPE resteranno in testa, anche se WSM e MK potrebbero essere più promettenti

Analisi dell’andamento di mercato delle principali meme coin e recensione del progetto Wall Street Memes, che potrebbe essere l’outsider che tutti i crypto investors stanno cercando, e Meme Kombat, la crypto presale più interessante del momento.

Il mercato delle meme coin ha da sempre come punto di riferimento Dogecoin e Shiba Inu, i primi prodotti di questa categoria. 

Tuttavia, a partire dal momento di frenesia delle meme coin di maggio 2023, anche altre risorse crittografiche hanno raggiunto questi standard, come ad esempio PEPE.

Attualmente, l’andamento di mercato di queste meme coin è tendenzialmente positivo, e stanno partecipando attivamente al rally condotto da Bitcoin (qui per altre informazioni), sebbene PEPE stia mostrano una flessione nelle ultime ore.

In ogni caso, il mercato delle criptovalute ispirate ai meme di internet continua a stupire e molti crypto investors sono a caccia della prossima crypto in grado di offrire margini di profitto di alto livello. In tal senso, uno dei prodotti più interessanti è Wall Street Memes, che recentemente ha introdotto un nuovo casino crypto dal potenziale notevole. In aggiunta, anche la prevendita di Meme Kombat sembra essere uno dei progetti più promettenti per il futuro di questo mercato.

VAI AL SITO DI WALL STREET MEMES

Il mercato rialzista delle meme coin: DOGE, SHIB e PEPE

Il mercato delle criptovalute è attualmente in un robusto trend rialzista, segnalando uno slancio sostenibile, con Bitcoin in testa. Infatti, la tendenza indica che diverse criptovalute, tra cui Dogecoin (DOGE), Pepe (PEPE) e Shiba Inu (SHIB), stanno partecipando attivamente al rally. 

Mentre il prezzo di Dogecoin è in crescita e mostra potenziale di breakout rialzista, Pepe, una meme coin stravagante, dimostra resilienza e si avvicina a una capitalizzazione di mercato di 500 milioni di dollari. Al contrario, Shiba Inu è emerso come un attore significativo con trend rialzisti costanti e l’anticipazione di importanti sviluppi nel mercato.

Nel caso di Dogecoin, il mercato sembra orientarsi positivamente, con oscillazioni tra 0,0583 e 0,0765 dollari, dimostrando stabilità e crescita potenziale. Gli indicatori tecnici mostrano una performance costante, e con solidi livelli di supporto a 0,0303 e 0,0485 dollari, Dogecoin mira a superare le resistenze a 0,0849 e 0,1031 dollari.

Pepe, un altro asset meme coin, ha resistito alle fluttuazioni del mercato e si avvicina a una capitalizzazione di mercato di 500 milioni di dollari, dimostrando resilienza. Con scambi tra 0,000000724 e 0,000001463 dollari, Pepe è pronto a sfidare e superare le resistenze del mercato.

Shiba Inu, nel frattempo, ha mostrato stabilità tra 0,00000689 e 0,00000846 dollari, evidenziando la sua costante crescita. Con una solida base di supporto a 0,00000442 e 0,00000599 dollari, Shiba Inu cerca di superare le resistenze a 0,00000913 e 0,00001070 dollari per raggiungere nuovi massimi.

Wall Street Memes (WSM): l’outsider del mondo delle meme coin

Wall Street Memes è un progetto crypto molto recente che ha mostrato durante le prime settimane dopo il lancio ufficiale un potenziale notevole. Infatti, partendo da un valore di mercato di $ 0,0337 il token ha subito un apprezzamento fino a $ 0,07 circa, garantendo agli investitori margini di profitto di ottimo livello.

In ogni caso, dopo poco più di un mese dalla sua introduzione nel mercato, la situazione è cambiata sensibilmente. Infatti, il 2 novembre il prezzo di WSM fluttua tra $ 0,022 e $ 0,023. Tuttavia, il momento di crollo del prezzo della meme coin è ormai alle spalle e questa crypto potrebbe recuperare il margine perso durante il mese di ottobre.

Infatti, è bene sottolineare che le potenzialità del prodotto sono di tutto rispetto. Infatti, non è così comune che una meme coin riesca, dopo alcune settimane dal lancio ufficiale, a mantenere un alto standard per quanto riguarda le performance di mercato. Infatti, molti prodotti simili diventano quelle che sono comunemente chiamate shitcoin.

Al contrario, Wall Street Memes continua a far parlare di sé attirando nuovi investitori, che potrebbero trovare molto interessante il nuovo casinò crypto introdotto dagli sviluppatori del progetto.

Secondo gli esperti del crypto market, la fine del 2023 potrebbe mostrare un ritorno di WSM ai vertici della nicchia delle meme coin, con un target price intorno a $ 0,06.

VAI AL SITO DI WALL STREET MEMES

Meme Kombat (MK)

Meme Kombat è un nuovo progetto crittografico che potrebbe attirare l’attenzione di molti trader, che potrebbero unirsi ad un vasto numero di crypto investors che hanno già deciso di supportare questo progetto, che è riuscito a superare la cifra notevole di 1 milione di dollari durante la raccolta fondi della prevendita della meme coin MK.

Si tratta di un ecosistema di crypto gaming molto interessante, che include anche i meme ma in maniera diversa rispetto alle consuete meme coin. Infatti, il crypto game consiste in un sistema di scommesse che riguarda dei combattimenti tra personaggi virtuali che raffigurano proprio i meme che hanno caratterizzato il mercato crypto durante gli ultimi anni.

Le scommesse possono avvenire attraverso la meme coin nativa MK, che quindi assume una utility fondamentale in questo ecosistema. In ogni caso, un altro fattore importante che rende questa crypto molto promettente riguarda lo staking.

Infatti, essendo un token ERC-20, anche MK consente agli utenti di accumulare rendite passive tramite lo staking, anche se l’offerta di mercato sembra essere molto allettante. Infatti, i rendimenti generati da questa operazione possono raggiungere anche il 112%.

Attualmente, MK è parte di una prevendita crypto che prevede un prezzo fisso di $ 0,1667. Come detto in precedenza, il progetto ha raccolto più di 1 milione di dollari durante questa fase e sembra essere una delle iniziative più interessanti del contesto meme coin.

VAI ALLA PREVENDITA DI MEME KOMBAT

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA A PAGAMENTO
Editoriale il Cittadino Srl e la testata Il Cittadino non si assumono alcuna responsabilità per il testo contenuto in questo publi-redazionale (che è realizzato dal cliente) e non intendono incentivare alcun tipo di investimento.