Osserveranno in territorio in maniera preventiva, anche parlando di sicurezza, in sella alle biciclette. Si tratta della nuova attività presentata venerdì 4 luglio in Villa Reale dal Gruppo di Volontariato dell’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Monza, per “supportare la cittadinanza e le istituzioni locali in un’ottica di prossimità e attenzione al territorio” dice l’associazione.
Associazione carabinieri in bici anche nel Parco di Monza per prevenire comportamenti scorretti
Un servizio che sarà operativo su tutto il territorio cittadino vedrà in azione “volontari qualificati in un contesto cittadino abituato alla presenza della Associazione Nazionale Carabinieri”. La presenza sarà particolarmente significativa all’interno del Parco di Monza, dove i volontari potranno svolgere “un ruolo attivo” anche come presidio visibile, contribuendo a mantenere il rispetto dell’ambiente e rappresentando un qualificato punto di riferimento e di aiuto per i suoi frequentatori.

“Il nuovo servizio rappresenta un passo concreto nel rafforzamento della collaborazione tra la nostra storica istituzione, i cittadini e le istituzioni locali, nell’ambito del volontariato attivo a beneficio della comunità” dichiara Vito Potenza, Presidente del Gruppo e della Sezione monzese della Associazione Nazionale Carabinieri. Il Gruppo Volontariato ANC di Monza appartiene alla storica Sezione cittadina che quest’anno ha compito 128 anni dalla sua fondazione. Il gruppo è composto da oltre 25 volontari ed è presente a Monza dagli inizi degli anni 2000.