Monza, rubano l’iPhone e una cassa bluetooth a due ragazzi: tre arresti della polizia

Cinque arresti della Polizia di Stato a Monza tra il 17 e il 18 ottobre: tre, tra i quali un italiano, per avere derubato due ragazzini in piazza Artigianelli
Sap e Conapo si sono incontrati per fare il punto sui problemi in Brianza
La Questura di Monza e Brianza Questura di Monza e Brianza

Uno per spaccio, tre per furto aggravato ai danni di due ragazzini, il quinto per un ordine di carcerazione per rapina e furto. Cinque arresti della Polizia a Monza il 17 e 18 ottobre in centro città. La Volante è intervenuta per la prima volta attorno alle 17 del 17 ottobre in zona stazione, nei soliti giardini di via Arosio, dove durante un controllo ha assistito a uno scambio di stupefacenti tra un tunisino 25enne e un egiziano di 44 anni. Il primo, perquisito, è stato trovato in possesso di 30 grammi di hashish e di denaro contante. Per lui è scattato l’arresto. Sanzione amministrativa per l’acquirente.

Cinque arresti della Polizia di Stato a Monza: anche uno spacciatore

Sempre il17 ottobre, intorno alle 23, dopo una chiamata alla Centrale operativa della Questura, un’altra pattuglia della Squadra Volante ha intercettato i tre presunti responsabili di un furto ai danni di due ragazzi, uno dei quali minorenne, in Piazza Artigianelli. Le due vittime, poco prima, al 112, avevano detto di essere stati avvicinati da un gruppo di tre persone che avevano rubato un cellulare iPhone e una cassa bluetooth, per poi fuggire a piedi verso il centro.
La pattuglia della Polizia di Stato ha intercettato i tre presunti autori del furto in via Manzoni. Bloccati e sottoposti a perquisizione, all’interno di uno zaino è stata ritrovata la refurtiva. Nei guai, arrestati per furto aggravato, un italiano del 1989, un cittadino albanese del 2005 e un cittadino marocchino del 1993, tutti già noti per furto, rapina, ricettazione e violenza o minaccia a pubblico ufficiale.

Cinque arresti della Polizia di Stato a Monza, un 19enne deve scontare 3 anni

Il giorno successivo, infine, in piazza Cambiaghi, sempre gli agenti della Questura hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione per rapina e furto in esecuzione di una condanna definitiva nei confronti di un cittadino nato nel 2006 in Mali, irregolare sul territorio nazionale e senza fissa dimora. E’ stato condotto nel carcere di via Sanquirico dove dovrà scontare la pena della reclusione di tre anni e tre mesi.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.