Monza: per migliorare San Fruttuoso c’è la email dei Cittadini attivi

Una email per segnalare problemi, disservizi, presentare proposte e non solo: l’hanno creata i Cittadini attivi di San Fruttuoso, a Monza, per ascoltare il quartiere.
Via San Fruttuoso
Via San Fruttuoso Fabrizio Radaelli

Una mail per le segnalazioni. A poche settimane dalla nascita del gruppo social Cittadini attivi di San Fruttuoso, creato dai nuovi membri entrati di recente all’interno della consulta di quartiere, si moltiplicano le idee e le iniziative. Ora è a disposizione dei residenti del rione anche una mail (cittadiniattivisanfru@gmail.com), a cui è possibile scrivere per segnalare disservizi, problemi o anche suggerimenti.

«Noi ci impegneremo a vagliare e suddividere le email ricevute per argomenti, in modo da indirizzare verso i soggetti competenti le richieste raccolte, dal Controllo di vicinato al Comune, dal Nucleo tutela ambientale alla Consulta di quartiere – spiegano i cittadini attivi -. Con questa iniziativa speriamo di offrire un nuovo servizio utile ai residenti di San Fruttuoso».

Un’idea, quella di una mail dedicata alle segnalazioni, nata dopo che nelle ultime settimane erano già state raccolte diverse indicazioni da parte dei residenti: lo scarico abusivo di rifiuti in via Tevere, segnalato alla ditta Sangalli e poi rimosso, e la denuncia di un forte odore di bruciato, avvertito nel fine settimana soprattutto verso l’area intorno alla Boscherona. Anche in quest’ultimo caso sono stati i cittadini ad avvisare tempestivamente la polizia locale.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.