Monza: l’Agri-primavera della Fondazione Tavecchio tra miele e api

Appuntamento il 22 maggio in via Papini a Monza per l’Agri-primavera organizzata dalla Fondazione Tavecchio tra laboratori per bambini e degustazioni di miele.
Il miele e le api saranno al centro dell’Agri-primavera
Il miele e le api saranno al centro dell’Agri-primavera Fabrizio Radaelli

L’Agriparco di via Papini a Monza apre le porte alla primavera e anche ai visitatori. “Agri – primavera” è il nome dell’evento in programma per il 22 maggio negli spazi del parco didattico. Il ritrovo è fissato per le 14. A partire dalle 14.30 gli organizzatori hanno previsto due turni di laboratori per bambini (alle 14.30 e alle 16). Filo conduttore del pomeriggio sarà il mondo delle api. I visitatori più adulti potranno anche partecipare alla degustazione di miele, anche questo organizzata in due turni, sempre alle 14.30 e alle 16, per evitare pericolosi assembramenti.

Per partecipare al pomeriggio di gioco e dolcezza è necessario iscriversi contattando l’indirizzo accoltieraccolti@alessio.org o chiamando il numero 039.96.34.280. «Finalmente siamo riusciti, nel rispetto delle norme, a organizzare un pomeriggio di laboratorio e attività – spiega Alessio Tavecchio, presidente della Fondazione Tavecchio che gestisce l’Agriparco -. Abbiamo voluto preparare una giornata dove il protagonista sarà il miele e le sue instancabili e preziose operaie produttrici, le api.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.