Sarà inaugurata tra qualche settimana la undicesima farmacia comunale di Monza, installata nella porzione della ex Cgs di via Marsala che ospita la Coop e un centro medico: Farmacom sta completando l’allestimento e il trasloco degli uffici dalla decima di via Ramazzotti in quanto diventerà la nuova sede dell’azienda partecipata dal Comune. L’undicesima farmacia, oltre a garantire ai cittadini servizi quali l’olter pressorio e le vaccinazioni, metterà a disposizione dei dipendenti gli spazi per la formazione.
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’ultima tappa del percorso: la scelta di sfruttare il diritto di prelazione, concesso dalla Regione, per l’apertura di quello che sarà il trentaquattresimo esercizio della città.
Monza: Farmacom cresce, il direttore Brambilla va in pensione
Il dibattito si è trasformato nell’occasione per salutare il direttore Maurizio Brambilla che il primo aprile andrà in pensione e per fare il punto sulla società che tutti gli schieramenti considerano un gioiello di famiglia: «È dal 1996 che il Comune non attiva una farmacia – ha spiegato il vicesindaco Egidio Longoni – questa potrà contare su un bacino rilevante formato dai residenti, dagli utenti del poliambulatorio, della casa di comunità, dell’ospedale Vecchio, dai clienti della Coop e, in futuro, dai passeggeri della metropolitana».
La posizione è stata, però, contestata dal forzista Massimiliano Longo che avrebbe preferito collocarla nella zona di via Lecco. Martina Sassoli del Gruppo misto ha promosso la scelta della giunta ma ha auspicato che venga mantenuta in via Borgazzi quella del Casignolo, raccogliendo i consensi del democratico Pietro Zonca e di Andrea Arbizzoni di Fratelli d’Italia,
L’aula si è, invece, compattata sul riconoscimento dei risultati economici e professionali ottenuti da Farmacom nell’ultimo decennio: nel 2024, ha ricordato Longoni, ha versato al Comune circa 680.000 euro di utili. «La società è anche un volano per l’innovazione tecnologica – ha commentato Villa – ha robotizzato molte sedi durante la pandemia di Covid-19 quando nelle imprese gli investimenti erano fermi: mi auguro che la giunta ne tenga conto a breve, quando rinnoverà il consiglio di amministrazione».
Monza: Farmacom cresce, presidente alla fine del secondo mandato
L’auspicio riguarda l’eventuale conferma del presidente Vito Potenza, nominato dall’allora sindaco Dario Allevi e giunto al termine del secondo mandato: «Sono contento dei risultati ottenuti e di aver portato Farmacom alla ribalta nazionale tutto quello che la società produce viene restituito ai cittadini. Per questo sei anni fa ho chiesto di modificare il logo inserendo la scritta “la tua farmacia”. Il trasferimento degli uffici in via Marsala ci permetterà di rendere più efficiente quella di via Ramazzotti, l’unica a Monza aperta ventiquattr’ore al giorno e, con quella di via Rota, tra quelle che lavorano di più».