Monza e Brianza, i fedelissimi del lavoro premiati alla Scala: tutti i nomi

A Milano al teatro alla Scala l'edizione 2025 del premio "Impresa e lavoro": l'elenco dei lavoratori e delle ditte brianzole premiati
Premio Impresa e Lavoro 2025
Premio Impresa e Lavoro 2025

Monza e dintorni, anche quest’anno, hanno fatto la loro parte. E non poteva essere altrimenti: quando ci sono di mezzo l’ impegno e la fedeltà aziendale, la risposta è sempre pronta. La provincia brianzola, infatti, si è presa meritati applausi durante l’assegnazione del Premio “Impresa e Lavoro” promosso dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi. La cerimonia di premiazione si è svolta domenica a Milano al Teatro alla Scala . Il riconoscimento, in pratica un Ambrogino destinato alle aziende, è appunto dedicato alle imprese e ai loro collaboratori di Milano, Monza Brianza e Lodi. Monza si è distinta perché su 110 imprese premiate, quelle brianzole sono state 33: Milano e Lodi sono arrivate, rispettivamente a quota 43 e 34. Per quanto riguarda i lavoratori (184 le persone premiate complessivamente), Milano, Monza e Lodi hanno ottenuto, rispettivamente, 134, 32 e 18 riconoscimenti.

“Impresa e lavoro” della Camera di Commercio: imprese e lavoratori brianzoli premiati a Milano

Un premio speciale denominato “Impresa e Valore” è riservato alle imprese che durante gli ultimi anni si sono distinte per azioni di responsabilità sociale e impegno per sviluppare iniziative di coesione con il territorio. Per le imprese il requisito è quello di avere svolto ininterrottamente la propria attività sul territorio dei Comuni della Città Metropolitana di Milano e delle province di Monza Brianza e di Lodi da almeno 25 anni. Tra i lavoratori il premio viene assegnato a chi ha raggiunto almeno 20 anni di attività lavorativa continuativa.

Premio “Impresa e lavoro” della Camera di Commercio: a Tiziano Varisco per i 42 anni di attività a Limbiate

E proprio in Brianza c’è un lavoratore ad altissima fedeltà come Tiziano Varisco, premiato per i 42 anni di attività lavorativa nell’impresa Pavesi Giovanni e Giacomini Anna Rosa SAS di Limbiate. La società opera nel campo assicurativo. Tra le imprese, ha raggiunto una bella età operativa la milanese Sangalli Giuliano, società in nome collettivo che opera da 113 anni nel settore dell’orologeria e dei preziosi.

Premio “Impresa e lavoro” della Camera di Commercio: le “veterane” a Lentate, Seregno, Cesano e Briosco

Ma anche tra le «veterane», la Brianza che lavora si è presa delle belle soddisfazioni. La lista delle 10 società con più annetti premiate a Milano, comprende anche il Panificio Bice di Lentate sul Seveso (classe 1923), la Colzani Srl. di Seregno (1927), la Frigerio Legnami di Cesano Maderno (1945), la Fratelli Guzzabocca di Seregno (1949) e la Eredi di Porati Osvaldo di Briosco (1957).

«In questi tempi particolarmente complessi e digital – ha commentato Carlo Sangalli, presidente della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi – , il premio Impresa e Lavoro vuole essere il riconoscimento della centralità della persona. Perché alla base di qualunque innovazione e di qualunque storia imprenditoriale c’è e ci deve essere il valore creativo, generativo dell’uomo e della donna».

L’elenco delle lavoratrici e dei lavoratori brianzoli premiati comprendeva, oltre al campionissimo Tiziano Varisco, Benedetta Aloisio, Vincenzo Caforio, Luca Ruffato e Leonardo Morcone (FlexStyle di Desio), Daniela Borgato, Antonio Potenza e Pasquale Rombolà (Impresa d’Aprile di Giussano), Elena Capellini, Valeria Colombo, Stefania Marrazzo,Tullia Michielon, Katia Rech, Isabella Zemignani e Stefania Rho (Modeline Giulio di Meda), Manuela Ceranto, Anna Maria Guarnieri, Tricomi Simone ed Enrico Pierangeli (KSA Italia di Monza), Adele Corno e Donatella Sainaghi (B & C Electronics di Villasanta),Teodora Costarella (CRostarella Antonino di Vimercate), Laura Francesca Fiorentini (Caimi Brevetti di Nova Milanese), Barbara Fontolan (Spinelli Paolo & Silvio di Cesano Maderno), Giovanni Fossati (Carrozzeria Costa di Meda), Jaures Andrea Gobbo (Euro Impianti Industriali di Bellusco), Chiara Roberta Mondini, Valentina Russo e Luigia Carluccia Pagani (G. Ferrario di Ceriano Laghetto), Giulio Giovanni Schiavi e Matteo Schiavi (Schiavi spa di Bellusco) e Oriù Tagliabue (Giuseppe Dell’Erba di Lentate sul Seveso).

Le aziende monzesi e brianzole premiate: Aliprandi Abbigliamento di Desio, Arcobaleno snc. Di Lissone, Attis Bar di Meda, Bellingeri Alessandro di Seveso, Biblos di Monza, Buttò Maurizio di Concorezzo, Carrozzeria Ravasi di Varedo, Cartindustria di Seregno, Colombo Ivan Giuseppe di Verano, Euro Impianti Industriali di Bellusco, G.Ferrario di Ceriano Laghetto, Giuly di Lissone, Hair Fashion di Lentate, Impresa D’Aprile di Giussano, In Sport di Vimercate, KSA Italia di Monza, Minimarket di Cesano Maderno, Modoetia Carta di Monza, Motortecnica di Seregno, Nima Cad di Lissone, Ottica Cesana di Verano Brianza, Pastificio Cerati di Limbiate, Pavesi Giovanni e Giacomini Anna Rosa di Limbiate, Spinelli Paolo e Silvio di Cesano Maderno, Tema Promotional di Besana, Whiterose Viaggi di Seveso e Zanli Colorificio di Meda.