Le porzioni della Villa reale di Monza occupate dal liceo artistico Nanni Valentini passeranno in gestione alla Provincia: lunedì 22 settembre il consiglio comunale, salvo sorprese, approverà la concessione in comodato gratuito all’ente brianzolo dell’ala riservata alla scuola.
Monza: anche il liceo Valentini passa alla Provincia, protocollo firmato da tre istituzioni
Il passaggio, illustrato lunedì 15 settembre dal vicesindaco Egidio Longoni, completa il trasferimento di competenze sugli istituti superiori previsto dalla legge del 1996: la scorsa primavera piazza Trento e Trieste ha chiuso la pratica analoga relativa al classico Zucchi.
«Per il Valentini la situazione è più complessa in quanto coinvolge anche la Regione, comproprietaria della reggia – ha spiegato Longoni – non è stato semplice trovare un punto di equilibrio».
Il passaggio, che sarà sancito da un protocollo firmato dalle tre istituzioni, sarà replicato per l’ex civica Paolo Borsa, una volta terminato il recupero.
Dopo la sottoscrizione dell’intesa toccherà alla Provincia effettuare le manutenzioni, comprese quelle straordinarie, del Valentini con interventi che dovranno essere concordati con la Sovrintendenza oltre che con il Comune e la Regione, che rimangono proprietari dell’immobile che tornerà nelle loro disponibilità se il liceo dovesse essere trasferito.
Monza: anche il liceo Valentini passa alla Provincia, il Comune può risparmiare
La convenzione consentirà al municipio di risparmiare non pochi denari: «In quasi trent’anni – ha ricordato Longoni – abbiamo continuato a spendere risorse notevoli per sistemare prima l’Isa e poi il Valentini in modo da tutelare il bene e garantire agli studenti ambienti dignitosi oltre che per pagare le bollette» che dal 2022 sono esplose a causa dei rincari dell’energia. Ora, ha aggiunto, il Comune potrà concentrare gli investimenti sulla quarantina di plessi di elementari e medie.