Il maltempo si abbatte nuovamente sulla Lombardia. Secondo i tecnici della Coldiretti che stanno monitorando la situazione, le situazioni più critiche per ora si segnalano nelle province di Pavia e Monza. In Brianza la pioggia continua a cadere con grande intensità dalle 19.30 di ieri sera. Ancora questa mattina si segnalavano precipitazioni intense nella zona di Besana Brianza. “Intorno alla mezzanotte di ieri – spiega Pina Alagia, agricoltrice di Besana Brianza – si è scatenato un vero e proprio nubifragio. Nei campi ho già diversi prodotti da buttare, come l’insalata o le cipolle, mentre i meloni non riescono a maturare correttamente. Un luglio così non lo ricordo e se va avanti di questo passo a settembre non avremo verdure da vendere: con tutta quest’acqua non riusciamo a seminare nulla: dai fagioli ai cavoli è tutto fermo”. Pioggia forte si è abbattuta fino alle prime ore di questa mattina anche nella zona di Vimercate, dove le operazioni di trebbiatura del grano vanno a rilento. “ Quest’anno – spiega Fausto Frigerio – finiremo di raccogliere almeno con una decina di giorni di ritardo, senza contare che con tutta quest’acqua il prodotto che rimane nei campi rischia di perdere di qualità”.
Maltempo, il report di Coldiretti Besana e Vimercate, campi allagati
Il maltempo si abbatte nuovamente sulla Lombardia. Secondo i tecnici della Coldiretti che stanno monitorando la situazione, le situazioni più critiche per ora si segnalano nelle province di Pavia e Monza.
