Macherio, Comune e “Project One” insieme per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

I dipendenti della azienda impegnati a ripulire alcune aree verdi della città indicate dalla amministrazione comunale

Chi è passato dal centro di Macherio mercoledì 5 giugno, probabilmente ha avuto modo di imbattersi in una corposa schiera di giovani muniti di scope, palette, vanghe, idropulitrici e tanta buona volontà. Si è trattato di un evento organizzato dal Comune in collaborazione con l’azienda “Project One srl” in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente.

L’evento è stato organizzato su sollecitazione dell’azienda stessa che ha la propria sede in paese, la quale per dimostrare il suo interesse ed impegno verso le problematiche ambientali, ha richiesto l’autorizzazione e la collaborazione del Comune.

Macherio, il personale di Project One impegnato a pulire aree verdi del paese

Coinvolto tutto il suo personale (una quarantina di persone) in una giornata di attività di pulizia, riordino ed abbellimento delle aree verdi individuate dal Comune: i giardini adiacenti la scuola dell’Infanzia di via Visconti di Modrone, il parco giochi di via Mascagni e piazza del Lavatoio, con annessa zona antistante la biblioteca.

I dipendenti hanno raccolto rifiuti dai giardini, piantumato piante stagionali all’ingresso della biblioteca e pulito le sedute della piazza del Lavatoio. Il sindaco e vicesindaco Franco Redaelli e Silvano Resnati hanno partecipato alle attività proposte e sono entrati in sintonia con il gruppo aziendale.

Macherio, il personale di Project One “fa le pulizie”

“Il proposito dell’iniziativa è stato quello di lanciare un messaggio deciso alla comunità: non è sufficiente pensare che sia necessaria maggiore attenzione alla nostra Terra, occorrono gesti concreti” commentano dall’azienda che progetta e produce dispositivi in fibra di carbonio per il settore medicale, arredamento e design, una realtà dinamica e giovane, col personale impiegato in media sotto i 30 anni, tutti residenti nei comuni della Brianza. Il presidente del CdA, Giovanni Pagani, considerato il buon esito dell’evento e la concreta disponibilità del Comune, prospetta di creare nuove iniziative da svolgersi presto sul territorio.

L'autore

Giornalista pubblicista dal 1998, ascolto persone, racconto storie, modero eventi. Amo lo sport, ma sono molto di parte.