Il governo Letta dice stop all’Imu Monza rischia 15 milioni di euro

La proposta del governo Letta di sospendere la rata Imu di giugno potrebbe costare al Comune di Monza circa 15 milioni di euro. Piove sul bagnato per le casse dei Comuni, già in difficoltà con la stesura del bilancio di previsione.
Stop all’Imu: e il Comune trema
Stop all’Imu: e il Comune trema

La proposta del governo Letta di sospendere la rata Imu di giugno potrebbe costare al Comune di Monza circa 15 milioni di euro. È questa la cifra, confermata dall’assessore al Bilancio Debora Donvito. Piove sul bagnato per le casse dei Comuni, già in difficoltà con la stesura del bilancio di previsione. Monza non è ancora risuscita a presentare il bilancio di previsione 2013 a causa delle incertezze sui trasferimenti governativi. La situazione è seria in quanto, a fronte di spese improrogabili per la gestione ordinaria, mancano previsioni di entrate sicure. Quello dell’Imu, infatti, è l’unico gettito diretto di cui i comuni possono usufruire e sul quale contano per rafforzare le proprie finanze.

In questa situazione di incertezza il Comune non può fare previsioni di spesa. Intanto la giunta ha presentato in consiglio comunale il rendiconto di bilancio del 2012 che prevede un attivo di 9,6milioni di euro, 8 dei quali però sono derivanti dall’operazione Esselunga, e quindi già impegnati: resta un avanzo libero di 1,18 milioni di euro. L’amministrazione non è ancora in grado di sapere quando potrà essere presentato il bilancio di previsione. Il termine di legge per la presentazione è il 30 giugno.