Festa della Liberazione a Milano Al corteo anche Laura Boldrini

Appuntamento alle 14 lungo corso di Porta Venezia. La manifestazione nazionale di Milano per la celebrazione del 25 aprile non cambia abitudini. L’edizione 2013 cerca di guardare al futuro e camminerà col presidente della Camera, Laura Boldrini.
Il corteo dell’Anpi a Roma
Il corteo dell’Anpi a Roma

Appuntamento alle 14 lungo corso di Porta Venezia. La manifestazione nazionale di Milano per la celebrazione del 25 aprile non cambia abitudini. L’edizione 2013, in occasione del 68esimo anniversario della liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo, cerca di guardare al futuro e camminerà col presidente della Camera, Laura Boldrini, per “superare la crisi attuando i principi della Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza: lavoro, diritti e democrazia”, secondo l’appello lanciato dagli organizzatori dellAnpi.

Il corteo muoverà alle 14 per arrivare, dopo aver percorso le vie del centro, in piazza del Duomo dove dalle 15..30 sono in programma gli interventi ufficiali. Sul palco Alessia Bosco, delegata rsu Unilever, Gianfranco Maris, presidente nazionale dell’Associazione ex deportati (Aned), Giovanni Bianchi, presidente nazionale dell’Associazione partigiani cristiani, il presidente nazionale Anpi Carlo Smuraglia e l’onorevole Laura Boldrini, a concludere i discorsi. In rappresentanza delle istituzioni il sindaco di Milano Giuliano Pisapia e poi Guido Podistà e Roberto Maroni, presidenti della Provincia di Milano e della Regione Lombardia.