Tre tonnellate di rifiuti abusivi rimossi nei giorni scorsi a Desio. Erano in via Bozzi, alla periferia della città, raccolti in trenta sacchi neri scaricati con ogni probabilità nella notte precedente. L’intervento è stato possibile in tempi rapidi grazie a una segnalazione.
La Polizia locale ha avviato gli accertamenti per risalire ai responsabili e Gelsia Ambiente le analisi per identificare con precisione la natura degli scarti. Si tratterebbe di resti di lavorazioni edili, cartongesso in particolare.
Desio: tre tonnellate di rifiuti abusivi costano 1000 euro alla città, il disappunto del sindaco che chiede “l’aiuto di tutti”
«Ora basta. Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per arginare questo fenomeno che ogni mese toglie risorse al Comune. Nel caso specifico, costerà a tutti noi oltre 1.000 euro lo smaltimento di questi rifiuti – ha commentato il sindaco Carlo Moscatelli, presente al recupero dei sacchi – La segnalazione tempestiva di una cittadina ha consentito di intervenire celermente. Ogni giorno ci impegniamo per rendere sempre più pulita e decorosa la nostra città affinché qui non trovi casa l’inciviltà: in questa azione ognuno di noi è chiamato a fare la sua parte per tutelare e proteggere il bene comune».