Con il Black Friday impazza il desiderio (per chi può permetterselo) di anticipare acquisti e regali natalizi, ma sul web non mancano i rischi. Conferma arriva dall’impennata registrata sulle piattaforme di e-commerce, segnalata da Codici Lombardia (associazione di consumatori e utenti che si prefigge di tutelare i cittadini che incontrano problemi con il mondo dell’imprenditoria privata e dell’amministrazione pubblica) che richiama l’attenzione su un tema sempre più delicato: la corretta gestione dei resi e dei rimborsi.
Black Friday: Codici Lombardia mette in guardia, i numeri dell’e-commerce
«Ogni anno, soprattutto tra novembre e gennaio, assistiamo a un aumento significativo delle segnalazioni legate a resi contestati, ritardi nei rimborsi e procedure non trasparenti – dichiara Davide Zanon, segretario regionale di Codici Lombardia – la crescita del commercio online porta con sé tante opportunità, ma anche rischi che i consumatori non devono affrontare da soli».
Anche nel 2025 l’associazione sta rilevando un incremento delle criticità, in particolare su piattaforme molto utilizzate durante il periodo natalizio e l’intervento di Codici Lombardia ha consentito di ottenere esiti positivi per i clienti quando le piattaforme di e-commerce non rispettano quanto dovuto. E questo attraverso l’ufficio legale che valuta eventuali iniziative formali. Alcuni dati forniti da Codici evidenziano il quadro complessivo: l’e -commerce in Italia nel 2025 supera 62 miliardi di euro, con una crescita stimata del +6% rispetto al 2024, in Italia sono circa 91mila aziende con un sito e-commerce attivo, +3,4% rispetto al 2024 e gli italiani che acquistano online sono stimati in 35,2 milioni nel 2025.
Black Friday: Codici Lombardia mette in guardia, precauzioni per i resi
Riguardo i “resi”, Codici Lombardia invita gli utenti ad adottare alcune precauzioni: documentare sempre il reso con foto o video del pacco e del suo contenuto; conservare il tracking o richiedere una ricevuta di ritiro al corriere e segnalare tempestivamente anomalie o ritardi nella procedura di rimborso.