Besana in Brianza, lutto a Villa Raverio: tragico addio a Davide Pozzi

L'uomo, 57 anni, originario di Villa Raverio, è deceduto a seguito di un incidente in Messico, nel sud dello Yucatan, dove viveva da tempo
Besana in Brianza 2025 lutto Davide Pozzi
Davide Pozzi, in un’immagine felice, tratta dalla sua pagina di Facebook

La comunità di Villa Raverio è scossa dalla notizia della morte di Davide Pozzi, 57 anni, che da qualche anno aveva scelto di vivere a Mahahual, una piccola località sul mare nel sud della penisola dello Yucatán, in Messico. Quello che all’inizio era stato percepito come un semplice incidente in motorino avvenuto durante il rientro dal lavoro si è trasformato in una tragedia che ha raggiunto la Brianza a migliaia di chilometri di distanza. Da quanto è stato possibile ricostruire finora, Pozzi stava tornando verso casa quando ha perso il controllo del mezzo. Una vicina, che lavora in un ospedale della zona, è intervenuta immediatamente per prestargli soccorso. In un primo momento le sue condizioni non sembravano destare particolare preoccupazione: nulla lasciava presagire l’evoluzione che avrebbe portato, nelle ore successive, al peggioramento del quadro clinico e infine alla morte. Le autorità locali stanno effettuando gli accertamenti necessari per definire con precisione le circostanze dell’accaduto.

Lutto: attesa per il rimpatrio dal Messico della salma

Nel frattempo, i familiari stanno intraprendendo l’iter presso l’Ambasciata a Roma per avviare le procedure utili al rimpatrio della salma, un percorso burocratico che richiederà tempo e che rende impossibile sapere con certezza quando il corpo potrà rientrare in Italia. Chi lo conosceva lo ricorda come una presenza gentile e riservata, molto legata alle sue abitudini e agli affetti lasciati in Italia. Nonostante la scelta di trasferirsi in Messico, Pozzi tornava spesso a Besana per trascorrere del tempo con la famiglia e con gli amici più stretti. Tra i luoghi che frequentava con regolarità c’era il bar Stregatto, dove molti lo hanno visto crescere e maturare nel corso degli anni e dove la notizia della sua scomparsa ha lasciato un profondo senso di incredulità.

Lutto: la tristezza degli amici di sempre

In quel locale, nelle ultime ore, il suo nome è tornato tra i tavoli con racconti, ricordi e la sorpresa di chi non riusciva a credere alla notizia. Tra i conoscenti si susseguono messaggi di cordoglio che restituiscono l’immagine di un uomo benvoluto e ricordato con affetto. «Che brutta notizia: Davide se ne è andato troppo presto. Lo ricorderemo con grande dolore e con molto affetto. Condoglianze alla famiglia», ha riferito una persona che lo aveva incrociato spesso negli anni. Un altro messaggio, semplice ma intenso, recita: «Ciao Davide, vola lassù con tuo papà. Un pensiero per voi». C’è anche chi, sperando in un equivoco, ha commentato: «Ditemi che è uno sbaglio o uno scherzo», segno di quanto la notizia abbia colpito chi lo aveva conosciuto. La morte di Davide Pozzi lascia un vuoto sia a Mahahual, dove aveva costruito un nuovo capitolo della sua vita, sia nella sua Villa Raverio, che ora si stringe attorno alla sua famiglia in attesa del rientro della salma e di poterlo salutare un’ultima volta.

L'autore

Laureata in Comunicazione e media digitali, sono una giornalista freelance. Collaboro con Il Cittadino di Monza e Brianza, dove seguo la cronaca di Giussano e Besana. Mi occupo di cronaca, politica e salute e benessere anche per testate di rilevanza nazionale.