Dovrà tenere conto anche delle lamentele dei cittadini e degli esposti eventualmente presentati per segnalare gli schiamazzi e i rumori provocati dal traffico o dalle attività produttive il professionista incaricato dal Comune di aggiornare il piano di classificazione acustica delle diverse zone di Brugherio.
Brugherio: per il nuovo Pgt un tecnico misurerà anche traffico e schiamazzi, cosa deve comprendere
Il tecnico dovrà redigere il documento sulla base di una campagna di monitoraggio acustico che dovrà comprendere otto rilievi della durata di ventiquattrore eseguiti nei pressi di strade a grande intensità di traffico e di luoghi sensibili, tra cui le scuole, oltre a dodici misurazioni di almeno venti minuti effettuate durante la giornata nei pressi di «posizioni acusticamente significative».
Il testo sarà connesso alla variante del piano di governo del territorio che a gennaio la giunta dovrebbe illustrare al consiglio comunale per l’adozione e che dovrebbe essere approvata entro la fine del 2026: martedì 25 novembre, intanto, scadranno i termini per la presentazione di suggerimenti relativi all’area di via Manzoni di proprietà della società Beram, destinata a servizi. Le proposte vanno consegnate all’ufficio protocollo di Villa Fiorita o inviate alla casella protocollo.brugherio@legalmail.it.