Una serata di straordinaria partecipazione e solidarietà quella che, giovedì 13 novembre, ha animato lo Sporting Club Monza in occasione della tradizionale Charity Dinner promossa dagli Amici del Mamma Rita a favore del Centro Mamma Rita di Monza. All’evento hanno preso parte oltre 260 ospiti, tra istituzioni, imprenditori, cittadini e rappresentanti del terzo settore, confermando ancora una volta il forte legame tra la città e una delle realtà sociali più importanti del territorio.
Grazie alla generosità dei partecipanti e al contributo degli sponsor, sono stati raccolti complessivamente 30mila euro, fondi che verranno interamente destinati alle attività quotidiane del Centro a sostegno di mamme, bambini e famiglie in difficoltà. La serata ha visto la presenza del Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, che ha voluto testimoniare la vicinanza delle istituzioni all’impegno delle Sorelle Minime Oblate e degli Amici del Mamma Rita.
La Charity Dinner si conferma molto più di un semplice evento benefico. Martina Sassoli e Federico Conserva, promotori, commentano così la serata: «Siamo entusiasti di questo traguardo, frutto di un lavoro corale e di una rete che continua a credere nel valore della solidarietà. Il Centro Mamma Rita è un presidio fondamentale, e vedere così tante persone unite per sostenerlo è la dimostrazione che il bene, quando è condiviso, moltiplica la sua forza».
Profonda emozione anche nelle parole di Sorella Patrizia, delle Sorelle Minime Oblate del Centro Mamma Rita: «Questo abbraccio collettivo è la prova concreta che non siamo soli. Ognuno dei volti presenti ieri rappresenta una mano tesa verso chi sta attraversando momenti difficili. Grazie a questa generosità potremo continuare ad accogliere, ascoltare e accompagnare mamme e bambini verso nuove opportunità di vita.»
La Charity Dinner è stata impreziosita dalla direzione artistica di Andy Bluvertigo, dalla conduzione brillante di Marco Leoni Comedy e dall’esibizione di Francesco Cazzaniga, in arte Francesco Illusionist, che ha affascinato gli ospiti con numeri di magia e momenti di intrattenimento.
La riuscita dell’evento è stata possibile grazie al contributo di numerose realtà del territorio.
Un ringraziamento particolare va allo Sporting Club Monza, che ha ospitato la serata, e ai Platinum Sponsor BrianzAcque, Anaci Monza e Brianza e Bcc Carate e Treviglio, la cui sensibilità e il cui concreto sostegno hanno confermato l’importanza di un impegno condiviso verso la comunità.
A loro si sono affiancati i Gold Sponsor FarmaCom, da sempre attento alle iniziative solidali del territorio, insieme al Gruppo Meregalli e a Confartigianato Monza e Brianza, che anche quest’anno hanno condiviso lo spirito di partecipazione e responsabilità sociale alla base dell’iniziativa.
Importante anche la partecipazione della Fondazione Morandi, impegnata nella rigenerazione dell’ex centro Rai nel Parco di Monza, progettato da Gio Ponti, dove sorgerà la Domus Morandi, un hospice pediatrico d’eccellenza dedicato alle cure palliative, alla riabilitazione e all’accoglienza di bambini e famiglie.