Giussano, adesione al progetto “Smart”: potenziati i controlli della Polizia locale

Per tutto il mese di novembre, anche con il coinvolgimento del comando di Briosco, saranno implementate le attività del personale, a tutela della sicurezza collettiva
Giussano 2025 Polizia locale progetto Smart
La Polizia locale di Giussano al lavoro per presidiare il territorio

Il comune di Giussano ha aderito al progetto “Smart” promosso da regione Lombardia. L’iniziativa prevede un potenziamento delle attività della Polizia locale nel corso dell’intero mese di novembre, con un programma specifico di controlli e pattugliamenti straordinari dedicati ai punti più sensibili della città. L’obiettivo è rafforzare l’attenzione sulla circolazione stradale e prevenire situazioni che potrebbero mettere a rischio la comunità, concentrandosi in particolare su comportamenti irregolari alla guida e su contesti che richiedono una maggiore vigilanza.

Progetto “Smart”: le finalità delle attività

Grazie all’adesione al progetto, gli agenti saranno impegnati in azioni mirate per contrastare la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze psicotrope, con controlli organizzati in fasce orarie considerate più critiche. Gli interventi non riguarderanno soltanto la rete viaria: la presenza della Polizia locale sarà infatti intensificata anche nelle aree urbane dove, negli ultimi mesi, erano emerse segnalazioni da parte dei residenti legate a rumori molesti, vandalismi e comportamenti poco rispettosi del contesto cittadino. In questo modo si intende creare un presidio costante e visibile, capace di scoraggiare atteggiamenti che possono arrecare disagio alla collettività. L’iniziativa, interamente finanziata da regione Lombardia, prevede che gli agenti operino nella fascia serale e notturna in alcune giornate del mese, con un dispositivo che impiegherà almeno cinque operatori e che potrà includere posti di controllo lungo le principali vie di transito. La programmazione dei servizi sarà predisposta dal comando della Polizia locale di Giussano, che coordinerà le attività per garantire una presenza puntuale e organizzata sul territorio.

Progetto “Smart”: coinvolta la Locale di Briosco

Un ulteriore elemento rilevante riguarda la collaborazione intercomunale: nell’ambito del progetto “Smart”, infatti, prenderà parte ai servizi anche la Polizia locale del comune di Briosco. La cooperazione tra i due comandi permetterà di ottimizzare risorse e competenze, rafforzando l’efficacia delle operazioni e promuovendo un lavoro condiviso su aree che presentano caratteristiche territoriali contigue. Si tratta di un intervento che mira dunque a valorizzare il presidio locale, con una particolare attenzione alle esigenze segnalate dai cittadini e alla necessità di garantire un controllo puntuale nei momenti di maggiore affluenza o criticità. «Come già avvenuto lo scorso anno, abbiamo ritenuto importante aderire al progetto “Smart” e attuare anche sul nostro territorio servizi aggiuntivi per vigilare e prevenire situazioni di pericolo, connesso in particolare alla sicurezza stradale», hanno riferito il sindaco Marco Citterio e l’assessora alla Sicurezza Paola Ceppi, per poi sottolineare: «La presenza degli agenti in orario serale consentirà di monitorare alcune delle direttrici più trafficate, effettuare controlli mirati e prevenire episodi di disturbo alla quiete pubblica».

L'autore

Laureata in Comunicazione e media digitali, sono una giornalista freelance. Collaboro con Il Cittadino di Monza e Brianza, dove seguo la cronaca di Giussano e Besana. Mi occupo di cronaca, politica e salute e benessere anche per testate di rilevanza nazionale.