Calcio: celebrato Gigi Cappelletti, gloria lilla che ha lasciato il segno anche a Seregno

Domenica il Legnano ha inserito Luigi Cappelletti nella Hall of Fame, celebrando il giocatore che ha lasciato un segno indelebile anche a Seregno.
Calcio Seregno FootBall Club 1970-71 con Capplletti primo in alto a destra
Calcio Seregno FootBall Club 1970-71 con Capplletti primo in alto a destra

Domenica in occasione della partita tra Legnano e Saronno, disputata allo stadio Giovanni Mari, pochi minuti prima del fischio d’inizio, la società di casa ha reso omaggio a Luigi Cappelletti, una figura storica del passato lilla ma che ha lasciato ricordi indelebili anche a Seregno.

Calcio: celebrato Gigi Cappelletti, a Seregno nel 1968 e poi dal ’69 al ’74

Nato nell’agosto 1947, Cappelletti ha indossato la maglia del Legnano negli anni Ottanta, nel ruolo di libero si è distinto per serietà, dedizione e leadership. Conclusa la carriera da calciatore, ha proseguito il proprio impegno nel club lilla, ricoprendo la carica di direttore tecnico e contribuendo alla crescita della società. Nel 2017 inoltre ha assunto la presidenza dell’Ac Legnano, succedendo a Vanessa Paolillo.

La cerimonia per l’inserimento tra le leggende lilla nella Hall of Fame ha reso felice anche un gruppetto di sportivi di Seregno per i ricordi indelebili che “Gigi” Cappelletti ha lasciato con la maglia azzurra. Ingaggiato dal Seregno nel 1968 con la squadra allora in serie D ha disputato 28 partite nella cavalcata verso la serie C. Quindi, dal 1969 al 1974, salvo una breve parentesi al Chiasso, ha indossato la casacca azzurra per 166 volte  per diventare successivamente protagonista di tante battaglie in altre società onorando una prestigiosa carriera sportiva.

Con questa iniziativa, il club oggi presieduto da Sergio Zoppi ha riconosciuto il valore sportivo e umano di Cappelletti, considerato una delle “nuove vecchie glorie lilla” e simbolo dei principi che da sempre contraddistinguono la tradizione calcistica legnanese.

L'autore

Decano dell’informazione sportiva brianzola, giornalista pubblicista iscritto all’Albo dal 1976. Appassionato di calcio, impegnato nella diffusione di sport dai più considerati “secondari” (ginnastica artistica/ritmica, tiro con l’arco, ski-roll, sci di fondo, nuoto sincronizzato etc.).