Ottava giornata di Eccellenza da archiviare senza rimpianti per le squadre brianzole che sui quindici punti in palio ne hanno raccolti solamente due grazie ai pareggi conquistati dal Vis Nova Giussano sul difficile campo della Rhodense e dalla Fucina Muggiò nel confronto con l’Accademia Calvairate.
Nel Girone A la capolista Arconatese non sbaglia un colpo e, allo stadio Ottavio Bugatti di Lentate sul Seveso, ha calato il poker (4-0) per proseguire la sua corsa sulla cima della classifica. Ora il suo vantaggio è di sette punti sulla Solbiatese che ha superato di misura l’Ardor Lazzate: 1-0 il risultato finale, con la rete del portoghese Monteiro. Tris del Saronno sul campo del Legnano, in una giornata dedicata a Gigi Cappelletti, indimenticato calciatore della squadra lilla ma anche e soprattutto del Seregno nelle stupende stagioni in serie C trascorse sotto la guida dei dirigenti Paolo Barzaghi ed Ezio Pezzetti, succeduti a Ferruccio Busini al vertice della società.
Nel Girone B il Seregno, sconfitto dalla Tritium, ha perso la testa della classifica che vede ora al comando il Codogno, pur fermato sul pareggio dal Casteggio, e la Baranzatese del patron Paolo Di Nunno.
Calcio, Eccellenza: tempo di rappresentative
Dopo l’Under 15 e l’Under 17, tocca alla Rappresentative Under 19 affrontare l’importante due giorni di impegni che vedranno i giovani calciatori convocati dal Comitato Regionale lombardo nei raduni programmati nei giorni 29 e 30 ottobre. Un primo gruppo di calciatori si ritroverà al Centro Sportivo di Trezzano sul Naviglio in via Don Casaleggi mentre il secondo avrà luogo presso il Centro Sportivo di Filago, in via Locatelli.
Al raduno di mercoledì saranno presenti, tra gli altri, Matteo Buzzetti (Ardor Lazzate), Manuele Guaggia (Fucina Muggiò), Alessio Angiò (Lentatese) e al raduno di Filago Alessandro Di Martino (Fucina) e Pietro Barile (Meda).
Calcio, Eccellenza Girone A: Lentatese
Dopo quattro risultati utili consecutivi si è fermata la corsa della Lentatese sconfitta dalla Arconatese guidata da mister Livieri che, con la settima vittoria, ha incrementato a sette lunghezze il vantaggio sulla Solbiatese. La capolista dopo dieci minuti ha sbloccato il risultato con Antonio Silvano e al 45’ ha raddoppiato il vantaggio con Scapinello interrompendo il momento migliore della squadra di mister Roberto Mastrolonardo. Nella ripresa il trend del match non è cambiato e Vavassori al 57’ ha trovato il terzo goal, su assist dello scatenato Scapinello, e quasi allo scadere il neo entrato Paparella ha timbrato il poker della Arconatese.
Calcio, Eccellenza Girone A: Ardor Lazzate
L’Ardor Lazzate è tornata in sede ancora una volta a mani al termine di una partita equilibrata in cui meritava miglior sorte soprattutto dopo aver dato vita a importanti iniziative in una delle quali Cocuz ha salvato l’imbattibilità della porta presidiata dal portiere Chironi. Nella ripresa la gara resta bloccata sino al cambio decisivo dei nerazzurri: su calcio d’angolo battuto al 55’ da Manfrè, il neo entrato Barbosa Monteiro salta più in alto di tutti e centra il bersaglio. Il gol ha spezzato l’equilibrio e cambiato l’inerzia della partita. La Solbiatese ha giocato di rimessa per conservare il prezioso vantaggio, la squadra di mister Fedele ha gettato nella mischia tutte le residue energie per risalire la corrente, senza riuscire ma uscendo a testa alta dal campo.
Calcio, Eccellenza Girone A: Vis Nova Giussano
Prestigioso pareggio del Vis Nova che dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia è riuscito a bloccare n avversario forte tecnicamente ma soprattutto costruito per gareggiare nelle posizioni di vertice della classifica. La sconfitta in Coppa ha lascato qualche scoria nelle gambe di alcuni giovani calciatori in maglia neroverde come lo attestano le espulsioni di Traversa al 55’ e nel finale di Agosta ma l’allenatore Raspelli, con alcuni accorgimenti, è riuscito a conquistare un puto, utile per rimanere in zona playoff.
Calcio, Eccellenza Girone A: prossimo turno e classifica
Prossimo turno domenica 2 Novembre ore 14,30 Saronno – Lentatese e Sestese – Vis Nova Giussano. Ore 15: Ardor Lazzate – Legnano.
La classifica. Arconatese 22 punti; Solbiatese 15; Rhodense, Caronnese 14; FBC Saronno, Vis Nova Giussano, Lentatese 13; Besnatese, Vergiatese 12; Legnano, Sedriano 11; Mariano 10; Vigevano 8; Ardor Lazzate, Sestese, Magenta 7; Arcellasco Città di Erba, Altabrianza Tavernerio 5 punti.
Calcio, Eccellenza Girone B: Seregno
Per il Seregno non è un periodo semplice: dopo la pesante sconfitta subita in coppa Italia, la squadra diretta da mister Gabriele Avella, in campo con una formazione rimaneggiata per via delle assenze, è stata superata dalla Tritium che, pur senza strafare, ha portato a casa tre punti fondamentali per inserirsi nella lotta per la conquista del primato. A definire il punteggio è stato una conclusione dell’attaccante Gabriele Amoruso (classe 2007) al suo primo centro stagionale.
Calcio, Eccellenza Girone B: Fucina Muggio
Secondo pareggio della Fucina Muggiò che allo stadio “Superga 1949”, è riuscita a recuperare il risultato nella impegnativa sfida con l’Academia Calvairate, nonostante le espulsioni di Speziale al 64’ e di Tota all’86’. Il team diretto da mister Alberto Mapelli, sbloccato il punteggio con Sala, quasi allo scadere nel primo tempo, ha costretto i ragazzi di mister Agostino Mastrolonardo a impegnarsi sino alla fine per incamerare un punto dopo aver raggiunto gli avversari al 54’ con il goal di Grimaldi.
Calcio, Eccellenza Girone B: prossimo turno e classifica
Prossimo turno sabato 1 Novembre ore 20,30: Lemine Almenno – Seregno. Domenica 2 novembre ore 14,30: Codogno – Fucina Muggiò.
La classifica. Codogno, Baranzatese 17 punti; Seregno 16; Caravaggio, Tritium 15; Accademia Calvairate, Tribiano, Ponte SP Mapello 14; Zingonia Verdellino 12; Barona 10; Cisanese, Casteggio 9; Cinisello 7; Lemine Almenno, Accademia Pavese 6; Fucina Muggiò 5; Assago 4; Fanfulla 3 punti.