Arcore, il Microfono d’oro nella formula “Voices on the night”: novità tra musical, cinema e teatro

Torna sabato 25 ottobre il Microfono d’oro il più importante concorso canoro made in Arcore: edizione numero 32 per la kermesse.
Musica Mimì Caruso Usmate Velate Arcore
Musica Mimì Caruso Usmate Velate Arcore

Torna sul palco il Microfono d’oro il più importante concorso canoro made in Arcore, che da trentadue anni è il palcoscenico per molti artisti in erba. Tra le vincitrici si ricorda, solo per fare l’esempio più recente, Mimì Caruso, vincitrice dell’ultima edizione di X Factor. L’appuntamento con gli artisti non ancora famosi è per sabato 25 ottobre, alle 20.45, sul palco dell’auditorium Don Sironi a Bernate di Arcore.

Arcore: il Microfono d’oro nella formula “Voices on the night”, la novità di quest’anno

La novità di quest’anno è la formula della serata: un musical che unisce canto e cinema, luci ed effetti speciali, dal titolo “Voices on the night”. Un intreccio di canto, ballo e teatro. A dare vita alla magia dello spettacolo sono gli artisti della Compagnia del labirinto, al lavoro da settimane.

Arcore: il Microfono d’oro nella formula “Voices on the night”, la manifestazione non fa più parte della patronale di Bernate

Un successo lungo tre decenni iniziato nel 1993. «Più di trent’anni di canzoni, esibizioni, nuove amicizie, collaborazioni, forti emozioni, tanto impegno e passione e dove la musica è sempre stata la vera protagonista», raccontano gli organizzatori. Un successo arricchito, fin da subito dai passi di danza della scuola di ballo Dance Gallery di Gisella Pezzaglia. Nasce negli anni Novanta anche il Baby Microfono d’oro, per dare spazio ai piccolissimi interpreti con le canzoni dello Zecchino d’oro. Un’esperienza che è continuata fino al 2006.
«Ad Arcore cambiano le amministrazioni, cambiano i parroci ma il Microfono d’oro non cambia», assicurano i promotori di quelle prime storiche edizioni. Cambia anche la location, non più Villa Borromeo ma la parrocchia Maria Nascente di Bernate, a coronamento dei festeggiamenti della festa patronale. Ma anche questa cornice si è chiusa con l’edizione dello scorso anno.

Da quest’anno, infatti, la kermesse musicale non fa più parte del programma della patronale. «Non ci siamo persi d’animo e dopo il Microfono d’oro…sotto le stelle” quest’anno proporremo “Microfono d’oro. Voices on the night”, un nuovo spettacolo da regalare al nostro pubblico dove la musica sarà sempre la vera protagonista», aggiungono dalla Compagnia del labirinto.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.