Calcio, il Seregno Fbc rimonta l’Assago e raggiunge la vetta della classifica

La gara ha visto gli ospiti per primi in vantaggio con Lasi, ma Bombino, Valtorta e Calmi su rigore hanno rimesso le cose a posto. Azzurri in testa con Rc Codogno e Baranzatese
Calcio 2025 partita Seregno Fbc-Assago
L’esultanza finale dei giocatori sotto la tribuna (foto Giorgia Bucci)

Secondo successo consecutivo per il Seregno Fbc, che ha confermato il suo momento positivo di forma nel match al Ferruccio contro l’Assago, superato in rimonta 3-1. L’affermazione ha consentito agli azzurri di tornare in vetta alla classifica del girone B del campionato di Eccellenza con tredici punti, a pari merito con Rc Codogno e Baranzatese, con una lunghezza in più rispetto a Caravaggio e Tritium e due in più in confronto al Tribiano, loro prossimo avversario. Un riscontro ancora forzatamente parziale, ma che evidenzia come la strada intrapresa sia quella giusta.

Calcio: primo tempo pirotecnico, con tre marcature

Calcio 2025 partita Seregno Fbc-Assago
La formazione schierata inizialmente da mister Avella (foto Giorgia Bucci)

Al via, il tecnico Gabriele Avella ha confermato l’undici schierato nel turno infrasettimanale a Sant’Alessio con Vialone contro l’Accademia Pavese, con la sola eccezione del ritorno in campo di Samuele Calmi al posto di Simone Fossati. Il primo brivido lo hanno regalato gli ospiti dopo un 1’, quando Mirko Bizzi ha smanacciato in tuffo un cross di Alessandro Di Conza dalla destra: la palla è carambolata su Alessandro Iacuaniello e si è impennata, scavalcando la traversa della porta di casa, prima di perdersi sul fondo. Al 13’ ci ha provato dalla distanza Simone Pontiggia, senza inquadrare però lo specchio. Al 16’ Samuele Calmi ha fatto da sponda per Stefano Baldan, che in corsa ha spedito a lato. Al 21’, dopo una combinazione con Samuele Calmi, Diego Viscardi ha estratto dal cilindro un sinistro potente ma centrale, sul quale Federico Gambazza si è salvato in tuffo. Il ghiaccio lo ha quindi rotto al 27’ Pietro Lasi, che ha sfondato centralmente, evitando il ritorno prima di Andrea Cammarano e poi di Andrea Bosco, e con un tocco sotto ha infilato di giustezza Mirko Bizzi in uscita. La reazione dei brianzoli è stata immediata. Al 28’ a dare la scossa è stato Stefano Baldan, che da fuori area ha chiamato Federico Gambazza a bloccare a terra. Appena 2’ più tardi, Simone Pontiggia da fondo campo ha disegnato un cross teso per Tommaso Bombino, che si è inarcato e di testa ha insaccato sul palo lontano. Al 33’ protagonista è stato ancora Tommaso Bombino, che ha raccolto sul limite un corner battuto da Pietro Valtorta e di sinistro ha calciato alto. Al 34’ Pietro Lasi ha vinto un duello a sportellate con Andrea Bosco e concluso di destro: determinante è stato Mirko Bizzi, che in uscita ha deviato il cuoio sul fondo. Al 37’ Roberto Di Jenno ha addomesticato un pallone vagante ai venti metri, dopo una mischia seguita ad un suo calcio d’angolo, e con un destro di controbalzo ha impegnato ancora Mirko Bizzi, che ha smanacciato a lato. La svolta determinante è maturata infine al 41’, quando Diego Viscardi ha allargato sull’out mancino per l’accorrente Pietro Valtorta: il terzino ha estratto un potente tiro di sinistro da distanza siderale, che non ha lasciato scampo a Federico Gambazza, portando così avanti i suoi dopo un primo tempo equilibrato.

Calcio: nella ripresa, Calmi chiude i conti dal dischetto

Calcio 2025 partita Seregno Fbc-Assago
Stefano Baldan in azione (foto Giorgia Bucci)

Nella ripresa, i padroni di casa sono riusciti ad imbrigliare gli avversari, concedendo loro davvero pochissimo nell’arco dei 45’. Al 12’ un’azione iniziata da Pietro Valtorta e proseguita da Samuele Calmi ha quindi permesso a Simone Pontiggia di imbeccare ancora Samuele Calmi, che di destro ha alzato troppo la mira e l’opportunità è sfumata. Al 18’ Diego Viscardi si è involato, ma il suo tentativo è stato contenuto da Federico Gambazza. Al 26’ i conti li ha chiusi Samuele Calmi, che prima si è guadagnato un rigore, costringendo al fallo a centro aerea l’ingenuo Riccardo Lopane, rimasto fermo su un traversone di Simone Pontiggia, e poi lo ha trasformato, con una botta centrale. Al 38’ Tommaso Bombino ha servito Simone Fossati, intelligente nell’appoggiare per Victor Marangione: il destro del centrocampista è terminato sopra la traversa.

Calcio: ricordato lo speaker Renato Viganò

Calcio 2025 partita Seregno Fbc-Assago
La consegna della targa in memoria di Renato Viganò (foto Giorgia Bucci)

Prima del match, parenti ed amici di Renato Viganò, lo speaker della società scomparso in primavera, hanno consegnato al presidente Claudio Pozzi ed al capitano Stefano Papapicco, assente per infortunio, una targa in sua memoria, pochi giorni dopo quello che sarebbe stato il suo settantesimo compleanno. Il frangente è stato sottolineato dagli applausi del pubblico.

Calcio: nel prossimo turno, trasferta a Tribiano

Calcio 2025 partita Seregno Fbc-Assago
La tribuna centrale dello stadio Ferruccio (foto Giorgia Bucci)

Nel prossimo turno, il Seregno Fbc sarà di scena domenica 19 ottobre, alle 15,30, a Tribiano.

Calcio: il tabellino della partita

Calcio 2025 partita Seregno Fbc-Assago
Samuele Calmi esulta dopo aver trasformato il rigore (foto Giorgia Bucci)

Seregno Fbc-Assago 3-1

Marcatori: 27’ p.t. Lasi (A), 30’ Bombino (S), 41’ Valtorta (S); 26’ s.t. Calmi (S) su rigore.

Seregno Fbc: Bizzi; Annoni (34’ s.t. Lozza), Cammarano, Bosco, Valtorta; Bombino, Ferrara (18’ s.t. Nocito), Baldan; Viscardi (18’ s.t. Fossati); Calmi (29’ s.t. Marangione), Pontiggia (35’ s.t. Caldirola). A disp.: Penati, Nichetti, Fumagalli e Ferrari. All.: Avella.

Assago: Gambazza; Di Conza (12’ s.t. Invernizzi), Ravarini (12’ s.t. Cuoco), Di Cosmo, Lopane, Di Jenno; Di Raco (16’ s.t. Gasparetto), Ricca (16’ s.t. Leotta), Iervolino (27’ s.t. Scotti); Iacuaniello, Lasi. A disp.: Gargarella, Lanati, Sorrenti e Zerini. All.: Abbate.

Arbitro: Leni di Lodi.

Note: ammoniti Pontiggia (S), Lopane (A) e Iervolino (A), tutti per gioco falloso. Calci d’angolo: 6-3 per il Seregno Fbc. Recuperi: 0’ p.t., 3’ s.t.

L'autore

Seregnese, classe 1973, lavoro a “Il Cittadino di Monza e Brianza” dal 1998 e mi occupo dei paesi della Brianza Nord. Presidente del Circolo culturale San Giuseppe di Seregno tra il 2013 ed il 2019, ho curato in prima persona o partecipato alla stesura di più di una ventina di pubblicazioni, tutte riguardanti storie o personaggi della città in cui sono cresciuto e vivo.