Calcio, Eccellenza: vincono Vis Nova e Lentatese, si sblocca la Fucina

Nella quarta giornata di campionato di Eccellenza belle vittorie di Vis Nova Giussano e Lentatese.

Nella quarta giornata di campionato di Eccellenza significative vittorie sono state ottenute nel girone A dal Vis Nova Giussano che ha battuto in trasferta (2-1) il Mariano Calcio e dalla Lentatese vittoriosa sulla Sestese Calcio con lo stesso risultato, quindi nel girone B dalla Fucina che si è sbloccata e ha battuto (3-1) il Lemine Almenno. Seconda sconfitta consecutiva per l’Ardor Lazzate superato (0-1) dal FBC Saronno e disco rosso per il Seregno nel big match di Caravaggio.

Inoltre nel girone A la capolista Arconatese non è andata oltre al pareggio (0-0) sbattendo sui guantoni del portiere Dennis Lupu (classe 2000) che, pur a periodi alterni, dal 2017 al 2022 ha indossato la maglia del Seregno. L’occasione per rifarsi per le squadre deluse nelle partite disputate domenica è in calendario mercoledì 8 ottobre nelle partite programmate nel primo turno infrasettimanale della stagione.

Calcio, Eccellenza Girone A: Vis Nova Giussano

Il Vis Nova Giussano viaggia con il vento in poppa e dopo il successo in rimonta sulla Lentatese ha superato anche il Mariano calcio. La squadra di mister Raspelli messo al scuro il risultati con le reti di Mantegazza (22’) e di Innocenti (56’) ha tenuto botta al ritorno del Mariano che dopo la prodezza di Marrulli (70’) ah cercato il pareggio, anche attraverso gli avvicendamenti disposti dall’allenatore Rione ma Brambilla, estremo difensore del Vis Nova, ha blindato la sua porta e soprattutto il risultato.

Calcio, Eccellenza Girone A: Lentatese

La Lentatese di mister Roberto Mastrolonardo ha conquistato tre punti grazie al gioco offensivo sviluppato nel corso del primo tempo e sfociato nei goal messi a segno da Gualandris (35’) e Diaferio (39’) perfetto nel colpire di testa su calcio d’angolo. Nella ripresa la Sestese, ha cambiato marcia soprattutto dopo i tre cambi effettuati da mister Rovrena,  ha cercato di risalire la corrente riuscendo anche a riaprire il risultato con il goal di Fischetti all’84’ ma nell’assolto finale sono risultati decisivi gli interventi del portiere Barlocco.

Calcio, Eccellenza Girone A: Ardor Lazzate

Seconda frenata di fila per l’Ardor Lazzate sconfitto allo stadio Brera dal Saronno a segno con l’ex Andrea Benedetti. Per oltre un’ora di gioco la squadra di mister Ferdinando Fedele ha tenuto in mano le redini del gioco senza riuscire a sbloccare il risultato nonostante la forte pressione esercitata soprattutto nella ripresa. Il Saronno invece c’è riuscito al 64’ con Benedetti che ha sfruttato un contropiede. Sbloccato il risultato il Saronno è riuscito a contenere il ritorno dell’Ardor e a conquistare la prima vittoria stagionale.

Calcio, Eccellenza Girone A: prossimo turno e classifica

Prossimo turno mercoledì 8 ottobre, ore 14.30: Caronnese – Lentatese. Ore 15,30: Ardor Lazzate – Rhodense. Ore 20.30: Vis Nova Giussano – Sedriano.

La classifica. Arconatese 10 punti; Vergiatese 9; Vis Nova Giussano, Solbiatese 8; Caronnese 7; Lentatese, Ardor Lazzate, Magenta 6; Besnatese, Legnano, Saronno 5; Arcellasco Città di Erba, Rhodense, Altabrianza, Vigevano, Sedriano 4; Mariano 3; Sestese 1 punto.

Calcio, Eccellenza Girone B: Fucina Muggiò

Arriva dalla panchina la prima vittoria nella stagione per la Fucina Muggiò. Allo stadio Caduti di Superga il confronto tra la squadra neroverde di mister Agostino Mastrolonardo e quella del Lemine Almenno allenata da Federico Caccia, alla fine del primo tempo, era ancorato sul pareggio a seguito delle reti di Fiodor Grimaldi (Fucina) e di Matteo Rota (Lemine Almenno). La decisione di Mastrolonardo di gettare nella mischia i giovani attaccanti Flavio Prendi e Fallou Cisse è risultata vincente. Infatti Prendi al 79’ ha indirizzato l’esito del match e Cisse, a una manciata di minuti dal triplice fischio, ha timbrato la terza e definitiva rete che ha cancellato tutti i passi falsi della Fucina in questa fase della stagione.

Calcio, Eccellenza Girone B: Seregno

Il Seregno è stato sconfitto di misura (2-1) nel big match di Caravaggio scontando anche gli infortuni muscolari che l’hanno privato dell’apporto di Papapicco e di Calmi sostituti rispettivamente da Cammarano e da Fossati. Nel primo tempo la squadra di mister Gabriele Avella dopo aver sbloccato il risultato al 12’ con il penalty trasformato da Samuele Calmi, era stata raggiunta, sempre con un tiro dal dischetto di Daniele Pozzoni ma aveva tenuto botta a tutte le iniziative degli avversari. Nella ripresa l’intuizione di mister Marco Bolis di sostituire Ait Atti con Alberto Caliendo è stata premiata e proprio con quest’ultimo che ha messo a segno la zampata vincente. Mister Bolis ha comunque ribadito di essere un allenatore vincente e quest’anno ha come obiettivo quello di riproporre i trionfi della scorsa stagione sulla panchina biancorossa del Caravaggio.

Calcio, Eccellenza Girone B: prossimo turno e classifica

Prossimo turno mercoledì 8 ottobre, ore 15.30 Barona Sporting – Fucina Muggiò. Ore 20.30 Accademia Pavese – Seregno.

La classifica. Baranzatese, Caravaggio 10 punti; Codogno, Tritium 9; Accademia Calvairate, Tribiano 8; Seregno 7; Barona, Ponte SP Mapello, Casteggio 5; Fucina Muggiò, Cisanese 4; Assago, Cinisello 3; Accademia Pavese, Zingonia Verdellino 2; Lemine Almenno 1; Fanfulla 0 punti.

L'autore

Decano dell’informazione sportiva brianzola, giornalista pubblicista iscritto all’Albo dal 1976. Appassionato di calcio, impegnato nella diffusione di sport dai più considerati “secondari” (ginnastica artistica/ritmica, tiro con l’arco, ski-roll, sci di fondo, nuoto sincronizzato etc.).