Calcio, Pozzoni e Caliendo rimontano Calmi: primo kappaò per il Seregno Fbc

Gli ospiti, penalizzati anche dagli infortuni nella ripresa, non hanno capitalizzato un buon primo tempo e sono così scivolati ai margini della zona playoff
Calcio 2025 partita Caravaggio-Seregno Fbc
Le due squadre a centrocampo prima del fischio d’inizio

Prima sconfitta stagionale per il Seregno Fbc, piegato 2-1 in trasferta dal Caravaggio, che ha così conservato la vetta della classifica del girone B del campionato di Eccellenza, a quota dieci punti, in coabitazione con la Baranzatese, mentre gli azzurri, rimasti fermi a sette, sono scivolati ai margini della zona playoff. La gara è stata equilibrata per larghi tratti, con gli ospiti che hanno meglio impressionato nella prima frazione ed i locali che hanno preso le redini del gioco nella ripresa. In questo frangente, i brianzoli, già privi per problemi fisici di Axel Caldirola e Matteo Ferrari, sono stati penalizzati dagli infortuni muscolari, da valutare, che hanno costretto a lasciare il campo in rapida successione prima Samuele Calmi e poi Stefano Papapicco, con il tecnico Gabriele Avella che ha quindi optato per un passaggio alla difesa a tre, inserendo Andrea Cammarano, per non essere obbligato a schierare ben quattro Under 21, invece dei due indispensabili per regolamento. Una circostanza che, al di là della contingenza sfortunata dei kappaò di natura fisica, ha evidenziato come l’organico, soprattutto sulla linea mediana, avrebbe probabilmente bisogno di qualche innesto di esperienza, per consentire di avvicendare, quando serve, i leader Stefano Baldan e Stefano Papapicco e di offrire un riferimento ai tanti giovani disponibili, interessanti ma ancora forzatamente acerbi.

Calcio: primo tempo caratterizzato da due rigori

Calcio 2025 partita Caravaggio-Seregno Fbc
L’esultanza di Samuele Calmi dopo la rete del vantaggio

Al via, Gabriele Avella ha confermato la sua fiducia nell’undici ormai consueto, con Mirko Bizzi tra i pali, Simone Annoni, Davide Lozza, Andrea Bosco e Pietro Valtorta dietro, Tommaso Bombino, Stefano Baldan e Stefano Papapicco in mezzo, Diego Viscardi trequartista, Samuele Calmi e Simone Pontiggia in attacco. L’abbrivio è stato complicato dal vento, che ha spazzato a lungo il campo, mettendo le due squadre in difficoltà. Al 3’ Omar Ait Atti si è inserito su un retropassaggio di Davide Lozza verso Mirko Bizzi, calciando però alle stelle da ottima posizione. La scena si è ripetuta, ma a parti invertite, al 10’, quando è stato Samuele Calmi ad intercettare un pallone spedito da Fabio Ieva all’indirizzo di Stefano Rubbi: il portiere è così franato sull’attaccante, inducendo l’arbitro Riccardo Mufatti di Sondrio a concedere il rigore. Dal dischetto Samuele Calmi ha trasformato. Al 19’ una percussione a sinistra di Stefano Papapicco ha messo in ambasce la retroguardia orobica, con Tommaso Bombino che sul suo cross ha fatto da sponda centralmente, dove all’ultimo Filippo Concas ha chiuso su Diego Viscardi. Alla mezz’ora, dopo un ribaltamento di fronte, Omar Ait Atti ha calciato dal limite, spedendo alto. Al 34’ ci ha provato su punizione Tommaso Bombino, ma anche in questo caso la sua mira è stata imprecisa. Al 39’ Daniele Pozzoni è partito in progressione e, dopo uno scambio con Giorgio Vitali, si è visto il suo destro murato in corner da Andrea Bosco. Sul conseguente tiro dalla bandierina di Daniele Pozzoni, a centro area sono entrati in contatto Andrea Bosco e Giorgio Belotti: l’arbitro Riccardo Mufatti ha ravvisato una scorrettezza del difensore ospite ed indicato il dischetto, permettendo a Daniele Pozzoni di impattare. A tempo scaduto, Simone Pontiggia ha innescato Pietro Valtorta, che dal fondo ha crossato teso, con Stefano Rubbi che in qualche modo è riuscito a neutralizzare Samuele Calmi.

Calcio: decisivo nella ripresa l’ingresso di Caliendo

Calcio 2025 partita Caravaggio-Seregno Fbc
Il portiere Mirko Bizzi, autore di una straordinaria parata su Mattia Ballabio nella ripresa

Nella seconda frazione, al 4’ Tommaso Bombino ha servito Diego Viscardi, che dal limite ha sparato alto. Al 21’ Stefano Rubbi è stato pronto a deviare sul fondo una punizione calciata da Stefano Papapicco, che gli era rimbalzata davanti. Qui è cominciata la fase del match più difficile per gli ospiti, con i bergamaschi che hanno preso in mano le redini del gioco, grazie anche alla buona vena di Alberto Caliendo, mandato in campo da Marco Bolis al posto di Omar Ait Atti. Al 23’ il giovane laterale ha disegnato un traversone in corsa, liberando al tiro Mattia Ballabio: straordinario è stato il riflesso di Mirko Bizzi, che con un balzo ha impedito alla sfera di insaccarsi. Al 26’, durante una ripartenza, Samuele Calmi ha accusato un problema muscolare ed ha dovuto abbandonare. I seregnesi non hanno nemmeno avuto il tempo di risistemarsi, perché subito un suggerimento di Filippo Concas è stato capitalizzato da Alberto Caliendo, che di giustezza ha infilato Mirko Bizzi in uscita. Appena 4’ più tardi, anche Stefano Papapicco si è accasciato sulla trequarti per noie muscolari ed è stato sostituito. Qui gli azzurri si sono esposti ai contropiedi dei loro avversari, con Mattia Ballabio che per due volte in rapida successione ha solo sfiorato il bersaglio grosso. Le speranze della formazione guidata da Gabriele Avella si sono spente al 46’, quando, su un cross di Andrea Bosco dal fondo, Simone Pontiggia di testa non ha inquadrato la porta.

Calcio: ora la trasferta sul campo dell’Accademia Pavese

Calcio 2025 partita Caravaggio-Seregno Fbc
Una fase di gioco della prima frazione

Il calendario ora impone al Seregno Fbc di resettare immediatamente. Nel turno infrasettimanale di mercoledì 8 ottobre, gli azzurri saranno infatti ospiti a Sant’Alessio con Vialone dell’Accademia Pavese. Il fischio d’inizio sarà alle 20.30.

Calcio: il tabellino del match

Calcio 2025 partita Caravaggio-Seregno Fbc
Il successo ha permesso al Caravaggio di staccare in classifica il Seregno Fbc

Caravaggio-Seregno Fbc 2-1

Marcatori: 10’ p.t. Calmi (S) su rigore, 41’ Pozzoni (C) su rigore; 27’ s.t. Caliendo (C).

Caravaggio: Rubbi; Concas, Ieva, Belotti, Rudelli; Pozzoni, Lini, Rota (22’ s.t. Gaverini); Ballabio (39’ s.t. Fallarino); Vitali (26’ s.t. Maffioletti), Ait Atti (8’ s.t. Caliendo). A disp.: An. Fumagalli, Baban, Brignoli, Dotti e Riboni. All.: Bolis.

Seregno Fbc: Bizzi; Annoni, Lozza, Bosco, Valtorta; Bombino, Baldan, Papapicco (31’ s.t. Cammarano); Viscardi (41’ s.t. Marangione); Calmi (26’ s.t. Fossati), Pontiggia. A disp.: Penati, Bisicchia, Al. Fumagalli, Nocito, Ferrara e Nichetti. All.: Avella.

Arbitro: Mufatti di Sondrio.

Note: ammoniti Caliendo (C), Lini (C) e Rudelli (C), tutti per gioco falloso. Calci d’angolo: 6-5 per il Caravaggio. Recuperi: 2’ p.t., 4’ s.t.

L'autore

Seregnese, classe 1973, lavoro a “Il Cittadino di Monza e Brianza” dal 1998 e mi occupo dei paesi della Brianza Nord. Presidente del Circolo culturale San Giuseppe di Seregno tra il 2013 ed il 2019, ho curato in prima persona o partecipato alla stesura di più di una ventina di pubblicazioni, tutte riguardanti storie o personaggi della città in cui sono cresciuto e vivo.