Brianza per la Pace: luci accese, flash mob, disegni e arte per Gaza

Le mobilitazioni a Monza e in Brianza per chiedere il cessate il fuoco nella striscia di Gaza. All'ospedale flash mob di luce, domenica la Perugia-Assisi.
Monza Mostra disegni bambini palestinesi
Monza Mostra disegni bambini palestinesi

Giovani, adulti e anziani si mobiliteranno nei prossimi giorni in Brianza come nel resto d’Italia per chiedere il cessate il fuoco nella striscia di Gaza, la fine dei massacri di civili da parte dell’esercito israeliano, la ripresa della distribuzione degli aiuti umanitari così come la liberazione degli ostaggi ancora in mano ad Hamas. In tanti torneranno nelle piazze rispondendo agli appelli che da parecchie settimane vengono lanciati da associazioni, sindacati e formazioni del centrosinistra: tra chi manifesta da mesi ci sono sia attivisti di partito sia cittadini slegati da qualsiasi sigla, con diversi orientamenti politici, uniti dall’orrore per le sofferenze dei gazawi.

Brianza per la Pace: giovedì 2 ottobre luci accese davanti all’ospedale San Gerardo di Monza

Giovedì 2 ottobre, alle 21, il personale del San Gerardo e la rete “Sanitari per Gaza” si ritroveranno con torce elettriche, lampade e lumini all’ingresso dell’ospedale, in via Pergolesi a Monza, per rischiarare simbolicamente la notte di chi sopravvive nella Striscia: durante il flash mob ricorderanno gli oltre sessantamila civili uccisi dall’inizio delle operazioni militari e leggeranno i nomi dei 1.677 operatori morti sotto i bombardamenti dell’esercito israeliano.

Luci Su Gaza Flash Mob a Monza
Luci Su Gaza Flash Mob a Monza

Brianza per la Pace: a Brugherio e Villasanta

Sabato 4 ottobre parecchi brianzoli parteciperanno alla manifestazione nazionale in programma a Roma mentre in Brianza si svolgeranno alcune iniziative simili: a Brugherio l’Anpi organizzerà un momento di riflessione alle 17 in piazza Roma in cui cercherà di «dare voce a chi non ne ha, per dire basta al massacro di vite innocenti». Al raduno hanno aderito diverse associazioni, gli Scout e la comunità pastorale Epifania del Signore.

A Villasanta, domenica 5 ottobre dalle 16 in piazza Martiri della Libertà, i Musicisti Villasantesi terranno un concerto a sostegno del popolo palestinese nel corso del quale sarà effettuata una raccolta fondi a favore di Emergency: in caso di maltempo l’evento si terrà nella sala concerti di Villa Camperio.

Monza Mostra disegni bambini palestinesi
Monza Mostra disegni bambini palestinesi

Brianza per la Pace: disegni e opere dei più giovani della Striscia

Fino a venerdì 17 ottobre nel salone Bruno Trentin della Cgil di via Premuda a Monza rimarrà allestita la mostra “Heart of Gaza realizzata con i disegni e le opere d’arte create dai bambini e dai ragazzi della Striscia, moltissimi dei quali sono stati più volte sfollati negli ultimi due anni. L’iniziativa, che accende i riflettori sugli oltri ventimila piccoli ammazzati, come spiegano i promotori, è nata quasi per caso, a partire da alcuni messaggi WhatsApp tra Féile Butler che vive a Sligo, in Irlanda, e il gazawo Mohammed Timraz, due amici che sono soliti scambiarsi immagini di opere d’arte.
Il disegno di Shared, una bambina di 7 anni, che mostrava un carro armato che spara su una famiglia stilizzata intrappolata in casa, ha fatto comprendere loro l’urgenza di doverlo condividere. Da allora la mostra sta facendo il giro del mondo e «ci spinge a non rimanere indifferenti davanti all’orrore». A Monza è arrivata grazie alla collaborazione tra la Cgil, l’Anpi provinciale, Libera, la Fondazione Abitiamo e Abitare Società Cooperativa: sarà possibile visitarla liberamente durante gli orari di apertura del sindacato.

Brianza per la Pace: la marcia Perugia-Assisi

Tanti brianzoli, come di consueto, domenica 12 ottobre parteciperanno alla Marcia della pace Perugia-Assisi durante la quale si rifletterà sul conflitto a Gaza come su quelli che devastano tante parti del mondo: «Di fronte ai segni sempre più marcati della terza guerra mondiale – affermano gli organizzatori – noi vogliamo reagire con un nuovo segno di fraternità e amicizia sociale». Alcuni pullman partiranno alle 11 dal parcheggio dell’istituto Mosè Bianchi.