Controlli a tappeto dei carabinieri di Seregno e Vimercate: un arresto a Carnate

Controlli dei carabinieri in Brianza: un arresto a Carnate, a Meda maxi sanzioni dopo verifiche in esercizi commerciali
Carabinieri
Carabinieri

Un arresto e alcune denunce e poi sanzioni per 4.500 euro per violazioni igienico sanitarie e sulla tracciabilità di alimenti. Si tratta dell’esito di verifiche effettuate sul territorio brianzolo, nei giorni scorsi, da parte dei Carabinieri delle Compagnie di Seregno e Vimercate insieme ai colleghi del N.A.S. (Nucleo antisofisticazioni) di Milano. Le verifiche hanno riguardato a tappeto aree urbane, ferroviarie e commerciali “con l’obiettivo di prevenire reati e rafforzare la percezione di sicurezza”. Effettuati inoltre controlli alla circolazione stradale con identificazioni e ispezioni ad esercizi pubblici.

Controlli dei carabinieri insieme ai Nas: a Meda sanzioni per 4.500 a esercizi commerciali

L’arresto è avvenuto a Carnate, nelle vicinanze della stazione ferroviaria, ai danni di un 30enne senza fissa dimora che dopo avere sottratto alcuni generi alimentari in un supermercato avrebbe reagito con violenza nei confronti di un addetto alla sicurezza prima di essere bloccato dai carabinieri e poi condotto in carcere su disposizione del Tribunale. A Carate Brianza sono invece state segnalate alla Prefettura quatto persone per uso personale di sostanze stupefacenti, un’altra è stata sanzionata per ubriachezza molesta. A Meda, nell’ambito di verifiche in attività commerciali, i Carabinieri della Stazione, insieme ai colleghi del N.A.S., hanno riscontrato violazioni in materia igienico-sanitaria e sulla tracciabilità degli alimenti, con sanzioni per un totale di 4.500 euro. Sempre a Meda denunciato in stato di libertà un cittadino albanese di 25 anni risultato privo di regolare permesso di soggiorno. Infine un 40enne residente a Milano è stato trovato in possesso di hashish, così come un 23enne fermato alla guida di un monopattino elettrico.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.