Monza: 40 opere degli studenti alla Boscherona per raccontare il clima

"Obiettivo clima" è il progetto di Creda con la consulta di quartiere San Biagio Cazzaniga e tre scuole superiori: da mercoledì alla Boscherona.
Monza Obiettivo Clima Creda
Monza Obiettivo Clima Creda

Si chiama “Obiettivo clima” il progetto promosso da Creda in collaborazione con la consulta di quartiere San Biagio Cazzaniga, che ha coinvolto sei classi di studenti delle scuole superiori di Monza: istituto Olivetti, liceo Nanni Valentini e istituto Mapelli.

Monza: 40 opere degli studenti alla Boscherona per raccontare il clima, l’iniziativa di Creda con la consulta San Biagio-Cazzaniga

Durante lo scorso anno scolastico i ragazzi che hanno partecipato all’iniziativa hanno dato voce alla loro idea di città, tra criticità, qualità dell’ambiente in cui vivono e cambiamenti climatici. E lo hanno fatto attraverso lo strumento della fotografia. Duecento gli scatti realizzati per raccontare i quartieri della città, ma anche il tema dei trasporti più sostenibili e meno inquinanti e l’impatto che la natura ha sulla vita di ciascuno.

Quaranta di queste foto saranno esposte nel parco della Boscherona a partire da mercoledì 24 settembre e fino a domenica 28 settembre, per un allestimento a cielo aperto. Accanto ad ogni immagine un testo, non necessariamente didascalico, ma pensato e proposto per costruire e comunicare messaggi efficaci.

Monza: 40 opere degli studenti alla Boscherona per raccontare il clima, mercoledì incontro pubblico

Mercoledì 24 settembre, alle 17, i ragazzi coinvolti incontreranno i cittadini durante un evento promosso dalla consulta San Biagio e Cazzaniga. «È un’occasione per dialogare su cause e soluzioni per problemi ambientali che si vanno sempre più intensificando anche in ambito urbano», spiegano i promotori del progetto.

“Obiettivo clima” è un progetto Creda onlus sostenuto dal bando del Comune di Monza “Giovani protagonisti 2023”. In caso di maltempo l’inaugurazione dell’allestimento fotografico si svolgerà al centro civico di via Bellini.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.