I divieti che tra le 6 e le 9 impediscono di parcheggiare lungo parecchie strade per consentire ai mezzi della Sangalli di pulire le carreggiate potrebbero essere eliminati e le limitazioni spostate in altre fasce orarie: lo ha anticipato giovedì 10 luglio al consiglio comunale l’assessora all’Igiene ambientale Viviana Guidetti.
La riflessione dell’amministrazione è stata sollecitata anche dalle lamentele dei residenti del Casignolo dove sono comparse le restrizioni cancellate a Sant’Alessandro: «Prima di cambiare gli orari dello spazzamento in quella zona – ha spiegato – abbiamo verificato il numero delle abitazioni e gli spazi disponibili. I problemi, però, sono legati proprio alla fascia oraria: per questo stiamo pensando di effettuare ovunque il servizio più tardi, tra le 8 e le 11 e tra le 11 e le 14, per dar modo ai residenti di spostare le auto. Sperimenteremo questa soluzione in un quartiere e se funzionerà la estenderemo agli altri».
Monza, pulizia strade all’alba e proteste: dove sono i problemi
Il disagio degli abitanti del Casignolo, che la sera prima della pulizia devono peregrinare alla ricerca di uno stallo lontano da casa, era stato segnalato pochi minuti prima da alcuni consiglieri: «I problemi sono stati spostati da Sant’Alessandro a quel rione – ha affermato il capogruppo di Fratelli d’Italia Andrea Arbizzoni – i disagi maggiori sono patiti dai residenti delle vie Asiago, Bach e Monte Ortigara». Ha, quindi, invitato l’amministrazione a verificare che tutti i mezzi dell’Impresa Sangalli siano dotati di lance per pulire l’asfalto sotto i veicoli posteggiati. «Tutti le spazzatrici hanno in dotazione le lance – ha replicato l’assessora – che, però, possono essere utilizzate» solo nelle strade in cui la conformazione consente di azionarle con i veicoli ai bordi dei marciapiedi. Il democratico Pietro Zonca ha rilanciato non solo le lamentele dei residenti del Casignolo, ma anche quelle dei cittadini che si incontrano sulle panchine e ai tavolini dei locali in piazza D’Annunzio, disturbati dalla polvere sollevata dai soffiatori impiegati dagli operatori dell’azienda.
Monza, pulizia strade all’alba e proteste: la petizione
Nei giorni scorsi, intanto, alcuni abitanti del Casignolo hanno avviato una petizione per chiedere alla giunta Pilotto di modificare l’orario dei divieti di sosta. «Nei dintorni di via Monte Ortigara – scrive una nostra lettrice – i parcheggi non esistono ed è davvero difficile trovare un posto quando si torna alla sera da lavoro. Fino a qualche settimana la pulizia delle strade veniva effettuata il mercoledì e il sabato dalle 12.30 alle 15.30: sono orari in cui molte persone non sono a casa ed era fattibile spostare la macchina su un lato o l’altro della via. Ora che il servizio è stato anticipato dalle 6 alle 9 il Comune deve dirci dove parcheggiare il martedì e il venerdì sera». Chi come lei, aggiunge, rientra alle 21 fatica a trovare un buco e, a causa della perdita di almeno cinquanta stalli, la ricerca si trasforma in una vera impresa nelle due serate che precedono il passaggio delle spazzatrici.