Appuntamento sabato 10 maggio sotto l’arengario con la prima giornata della terza edizione del Festival della sostenibilità promosso dalla Pro Monza e da Epickonomia.
Monza Fast Future ritorna sotto l’arengario: sabato 10 maggio
Dalla mattina e per tutto il pomeriggio saranno presentati laboratori per le famiglie dedicati all’ambiente e all’energia e progetti con le scuole superiori, le associazioni e le aziende curati dal Politecnico mentre nell’area riservata ai talk alcuni esperti si confronteranno sulle questioni legate alla transizione. Dalle 10.30 fino alle 18, in piazza Roma e Largo IV Novembre.
“Viviamo insieme il nostro futuro” è il claim scelto per Monza Fast Future2025: al talk introduttivo in piazza Roma parteciperanno i rappresentanti di Pro Monza, di ASVIS e dell’amministrazione comunale, a partire dal sindaco, con gli assessori all’Energia, all’Ambiente e Cultura e alla Mobilità. Presenti anche Ruggero Redaelli, presidente della Bcc di Carate Brianza, che da quest’anno sostiene la manifestazione; Enrico Boerci, presidente di Brianzacque; Annamaria Di Ruscio, vicepresidente del gruppo ACinque.
Monza Fast Future ritorna sotto l’arengario: il festival proseguirà a ottobre
Il Fast Future Festival proseguirà in autunno al Binario 7 e in Villa reale con approfondimenti sulle energie a impatto zero, sulle opportunità di sviluppo fornite dalle tecnologie digitali anche nell’ambito del turismo sostenibile, sull’abitare e sulle buone pratiche di alimentazione e salute.
Il 17 e 18 ottobre, nelle sale e sul palco del Teatro Binario 7, si terranno panel e workshop da quest’anno aperti anche al pubblico, per consentire dialoghi tra aziende, scuole, istituzioni, professionisti ed esperti. In programma anche meeting organizzati in collaborazione con i partner della manifestazione. Il 18 novembre, infine, il festival chiuderà con Fast Future Excellence, momento di restituzione e sintesi degli eventi 2025 che farà anche da vetrina a ciò che aziende nazionali e locali hanno fatto, stanno facendo e faranno in tema di Sostenibilità: un’occasione di storytelling delle eccellenze.