Alpini: slitta “la Castagnata” a Macherio, la prima a Bareggia è stata un successone

Il gruppo alpini di Macherio rinnova la tradizione con “la Castagnata”: successo a Bareggia, slitta il bis a Macherio.
Gruppo Alpini Macherio
Gruppo Alpini Macherio

Castagne e solidarietà: il gruppo alpini di Macherio rinnova una tradizione che fa bene al palato e al territorio, “la Castagnata”. E a Bareggia (la prima delle due date previste) è stato boom di golosi, mentre la seconda data slitta di una settimana a causa del maltempo.

Alpini: slitta “la Castagnata” a Macherio, «i fondi raccolti devoluti in beneficenza: in otto anni 12mila euro»

Il bis a Macherio (via Fratelli Cervi) è rimandato per le previsioni di pioggia: l’appuntamento si terrà il 26 ottobre, nella speranza che il tempo sia più clemente. Un altro momento per incontrare i protagonisti sempre in prima linea quando si tratta di fare qualcosa di buono per la comunità e, soprattutto, contribuire nella solidarietà.

Gruppo Alpini Macherio
Gruppo Alpini Macherio

Da questo punto di vista, il neo capogruppo Carlo Casiraghi fa un bilancio di quanto raccolto a favore del paese, grazie alle iniziative sviluppate negli anni. «Come da tradizione– afferma al Cittadino – i fondi che raccogliamo con le castagnate saranno devoluti in beneficenza. Negli ultimi 8 anni il gruppo alpini di Macherio ha devoluto oltre 12mila euro, grazie al sostegno della cittadinanza che non è mai venuto meno». E conclude: «Il mio grazie va a tutti gli alpini di Macherio che sabato scorso si sono resi disponibili dalle 8.30 sino a quasi mezzanotte, sono incredibili»

Alpini: a Bareggia 1 quintale di caldarroste e 11 litri di vin brulè

Sono occasioni di incontro che valgono la pena di essere vissute in compagnia. Domenica 13 ottobre, all’oratorio di Bareggia, gli alpini sono stati accolti da una marea di gente: 1 quintale di caldarroste andate a ruba, oltre a 11 litri di vin brulé e quasi 6 litri di cioccolata richiesti dai presenti. Un risultato grandioso che conferma la bontà, è proprio il caso di dirlo, dell’iniziativa autunnale promossa dagli Alpini di Macherio.

L'autore

Giornalista pubblicista dal 1998, ascolto persone, racconto storie, modero eventi. Amo lo sport, ma sono molto di parte.