I cantanti presenti al Festival

I cantanti presenti al Festival

Milano – (G.Tag) Enrico Ruggeri, Francesco De Gregori, I Tazenda, Teresa De Sio, Simone Cristicchi, Andrea Mirò, Luigi Maieron, Lou Dalfin. E il direttore artistico Davide Van De Sfroos. Sono questi gli artisti che sabato e domenica della prossima settimana, 7 e 8 novembre animeranno il primo “Festival della musica dei territori e dei popoli”, in una parola “Id&m” Identità e Musica. Una inziativa ideata da Davide Van De Sfroos e voluta dalla Regione Lombardia, in particolare dall’assessorato di Massimo Zanello Non hanno certo bisogno di presentazione Francesco De Gregori o Enrico Ruggeri, romani il primo, milanese il secondo.
A rappresentanza del “gentil sesso” due signore della musica: Andrea Mirò, poemontese di nascita, milanese d’adozione e Teresa De Sio, napoletana verace che ha fatto delle sue origini e della sua terra un vero tratto distintivo della sua musica anche se negli ultimi anni meno “alla ribalta”. Giovane e impegnato Simone Cristicchi, vincitore del Festival di Sanremo di un paio di anni fa con “Ti regalerò una rosa” passato da un viaggio nella profondità della mente ad un altro nella profondità dell’anima.
Si presenterà con il Coro dei Minatori di Santa Fiora. Legati alla tradizione sarda i Tazenda, è stato uno deiprimi gruppi etno-rock in Italian. Nasce nel 1988 con Gigi Camedda, Gino Marielli (Andrea Parodi rimarrà nel gruppo fino al 1997). E poi ancora, forse meno noti ai più: Luigi Maieron, cantautore friulano (vincitore di ben due edizioni del Festival locale) e i Lou Dalfin, gruidati da Sergio Bernardo, gruppo della parte “occitana” del Piemonte, cantano nella tradizionale lingua “d’Oc”.
Per ulteriori informazioni www.identitaemusica.it Il biglietto di ingresso costa 10 euro a serata (+ 1,50 di prevendita, acquistabili presso la Biglietteria del Teatro degli Arcimboldi anche la sera dell’evento oppure su Ticketone)