Monza – Il primo concerto è quello che precede il Natale. A questo ne seguiranno altri quattro, uno per mese da gennaio a maggio. È la stagione sinfonica “Note di solidarietà 2009/2010″ organizzato dalla Fondazione di comunità Monza e Brianza onlus con il sostegno della Provincia di Monza e Brianza. Giunta ormai alla sua sesta edizione “Note di solidarietà” si avvale della professionalità dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi fondata nel 1993 da Vladimir Delman si è imposta da alcuni anni come una delle realtà sinfoniche più importanti. L’incasso sarà interamente devoluto al fondo patrimoniale “Durante e dopo di Noi” creato dalla Fondazione (riservato ai disabili gravi che sopravvivono ai propri genitori). Il primo concerto è in programma il 21 dicembre, alle 20,30 nella bellissima cornice del duomo di Monza. Il programma prevede l’esecuzione del Messiah di Georg Friedrich Haendel, Oratorio in tre parti per Soli, Coro e Orchestra. Rubens Jaus dirigerà l’orchestra, mentre Gianluca Capuano guiderà il coro. Gli altri quattro appuntamenti della stagione saranno ospitati presso il teatro Manzoni. Dopo la pausa di gennaio, si riprende il 17 febbraio con il Concerto per violino e orchestra in Re Magg. op. 77 di J. Brahms e la Sinfonia n. 4 in Fa min. op. 36 di P.I.Caikovskij. Daniel Hope sarà il violino solista, mentre la direzione dell’orchestra questa volta sarà affidata a Xian Zhang. Appuntamento a marzo, il 10 con l’Ouverture Iphigenie in Aulis (versione da concerto Mozart) di C.W.Gluck; Sei Canti su testi di poeti giapponesi di D.Shostakovich e la Sinfonia n. 5 D 485 in si b Magg. di Schubert: Sinfonia n. 5 D 485 in si b Magg. L’esecuzione sarà arrichita dalla presenza del tenore Vsevolod Grivnov mentre il direttore sarà Rudolf Barshai. Terzo appuntamento il 21 aprile con la Sinfonia n. 38 in Re Magg. K 504 “Praga” di W.A.Mozart, concerto per pianoforte e orchestra n.23 in la Magg. K 488 e la Sinfonia n. 39 in Mi bemolle Magg. K 543. Al pianoforte: Roberto Cominati, direttore Helmut Rilling. Il finale è in programma il 26 maggio con Leonora ouverture n. 3 in Do Magg. op. 72° di Beethoven e poi ancora: Sinfonia n. 1 in Do Magg. op 21 e Sinfonia n. 4 in Si bemolle Magg. op, 60, direttore sarà Xian Zhang. Si apre in questi giorni la prevendita degli abbonamenti alla stagione inviariato il costo rispetto allo scorso anno: 60 euro (ridotto studenti 20 euro). Prenotazioni presso la Segreteria della Fondazione (039.3900942), la Pro Monza (039.323222), il botteghino del teatro Manzoni (039.386500) o la bibiloteca civica di Monza (il giovedì mattina).
Giusy Taglia
“Note di solidarietà”, concerti docAbbonamenti in prevendita
