Monza Soccorso, un hovercraftper le emergenze lungo il Lambro

Monza – Nonostante il diluvio, ha attirato alcune decine di curiosi la presentazione, effettuata domenica mattina, del primo hovercraft operativo sul Lambro. Si tratta di un piccolo natante acquistato da Monza Soccorso, l’associazione di volontari di Protezione civile, del valore di 46mila euro, le cui capacità sono state testate presso Spalto Isolino, alla presenza dell’assessore alla Sicurezza Massimiliano Romeo.

Monza Soccorso lo ha acquisito dopo aver vinto un bando di concorso organizzato da Regione Lombardia per i nuovi mezzi di soccorso: Pirellone e Provincia hanno garantito l’80% dei soldi necessari, mentre il restante 20% è arrivato da Comune, sponsor, volontari e numerosi privati.

Il mezzo è un anfibio a cuscino d’aria tipo Hoverescue 425, costruito dalla HTI di Gorgonzola con motore Yamaha da 145 hp, ed è progettato per portare soccorso tanto sull’acqua quanto sulla terra e sui terreni fangosi, passando direttamente dall’una agli altri senza alcun arresto di marcia, ed è quindi ideale per gli interventi di assistenza alla popolazione colpita da calamità di natura idrogeologica. Può trasportare da 4 a 7 persone; attualmente Monza Soccorso può contare su un nucleo di 4 piloti di hovercraft certificati.
Giuliano Da Frè