Rigoletto, la tremenda beffa

Rigoletto, la tremenda beffa

Monza – Rigoletto: chi non ha mai sentito pronunciare questo nome, chi non ha mai sentito parlare di questa splendida opera di Giuseppe Verdi? Applauditissima sin dalla sua prima esecuzione al teatro La Fenice di Venezia (1851), Rigoletto, su libretto che Francesco Maria Piave trasse dalla commedia Le roi s’amuse di Victor Hugo, continua ad essere un’opera molto amata e molto apprezzata in tutti i continenti per la bellezza della musica, per l’umanità dei caratteri e per l’insegnamento che contiene.

Il teatro Manzoni ospiterà venerdì 12 febbraio, alle 21, la recita di Rigoletto – nella produzione As. Li. Co.; per l’esecuzione di Rigolet to sarà presente l’Orchestra 1813 (circa 20 musicisti), per la quale Bruno Moretti ha curato uno speciale adattamento musicale; sul podio Andrea Raffanini, regia e luci sono di Federico Grazzini, scene di Francesco Givone, costumi di Valeria Bettella.

Quest’opera è densa di rovente passione che domina completamente i tre atti, dove tradimento, amore filiale ed anche la vendetta, sono sublimati da una grande potenza drammatica, giungendo fino al grido disperato del protagonista, che viene beffeggiato dal destino, nel perdere la figlia; geniale la decisione di Verdi nel volere fermamente come protagonista centrale dell’opera non già il Duca di Mantova, ma il buffone, alla cui figura seppe magistralmente infondere una rara potenza lirico-drammatica.

Alle ore 18 di venerdì 12 febbraio, prima della recita, avrà luogo – nel foyer del teatro – un incontro con gli artisti della produzione: essi sveleranno i segreti della messa in scena, racconteranno l’intreccio e faranno ascoltare i passi salienti dell’opera; l’incontro è ad entrata libera , ma è consigliabile la prenotazione al numero telefonico : 039.386.500 o all’indirizzo cristina@teatromanzonimonza.it, almeno una settimana prima della data.

I biglietti hanno i seguenti costi: platea € 25(ridotto 23), balconata € 22 (ridotto 20), galleria € 15 (ridotto 13); per Cral e Associazioni convenzionate, diversamente abili, minori di anni 18 bisogna andare al botteghino, ma per l’acquisto on-line (solo interi) andare su www.teatromanzonimonza.it.
Angelo Bellisario

SCONTO AI LETTORI DEL “CITTADINO”
Sul numero del bisettimanale “il Cittadino” in edicola da giovedì 11 febbraio, a pagina 42, compare un coupon: ritagliandolo e consegnandolo alla cassa del teatro si avrà diritto a due ingressi ridotti (platea 23 euro, balconata 20, galleria 13).