Volley, Sanda Biraschi in serie DLa promozione arriva in anticipo

Ventuno partite disputate, con venti affermazioni e una sola sconfitta, per un totale di sessantuno set vinti e nove persi. Sono i numeri che hanno permesso alla Sanda Carrozzeria Biraschi di guadagnarsi la promozione in serie D.
Volley, Sanda Biraschi in serie DLa promozione arriva in anticipo

Monza – Ventuno partite disputate, con venti affermazioni e una sola sconfitta, per un totale di sessantuno set vinti e nove persi. Sono i numeri che hanno scandito il trionfale cammino nel girone A del campionato di Prima divisione della Sanda Carrozzeria Biraschi, capace di conquistare con ben cinque giornate di anticipo la promozione in serie D. Il traguardo, raggiunto ufficialmente quando le ragazze allenate da Panceri hanno espugnato il campo del Varedo, concedendo complessivamente appena trentasei lunghezze alle padrone di casa, ha coronato nel migliore dei modi un’annata probabilmente irripetibile ed è andato a sommarsi agli exploit dell’autunno passato nelle fasi provinciale e regionale della «Volley Cup», che già avevano certificato una supremazia chiara delle sandine sull’intero lotto delle concorrenti. Il sigillo definitivo ad un successo ormai nell’aria da parecchie settimane si è concretizzato in coda ad una prova, quella appunto di Varedo, a dir poco maiuscola, caratterizzata dalle efficaci battute della capitana Vailati, dai muri a ripetizione della centrale Limetti e dallo strapotere offensivo di Malinverni.

Ora l’obiettivo delle monzesi è di proseguire fino al termine del torneo con la medesima concentrazione, per rendere ancora più indimenticabile un percorso già di per sé prestigioso. Venerdì con inizio alle 21.15, a Sant’Albino sarà di scena l’Agrate e per la tifoseria locale sarà l’occasione per festeggiare le proprie beniamine.
P.Col.

Varedo–Sanda Carrozzeria Biraschi 0–3
Sanda Carrozzeria Biraschi:
Biraschi, Gatto 1, Lamperti, Limetti 9, Malinverni 12, I. Passoni 11, Vailati 10, Zimbaldi 4, Liguori. All.: Panceri
Parziali: 10–25, 12–25, 14–25